Caricamento...

Patrono

Definizione della parola Patrono

Ultimi cercati: Canalizzazione - Giogo - Incestuoso - Congiuntura - Eliambulanza

Definizione di Patrono

Patrono

S. Ambrogio p. di Milano 2 (f. -nessa) Membro di un patronato, patrocinatore, organizzatore di manifestazioni culturali o di beneficenza 3 dir. Legale che rappresenta la difesa in un giudizio • sec.
1 (f. -na) Santo protettore oggetto di particolare culto, nella convinzione che egli possa intercedere presso Dio in favore di una categoria di persone o di una comunità: s. Lucia p. dei ciechi
735     0

Altri termini

Inidoneo

Non idoneo, inadatto a un determinato compito a. 1922...
Definizione completa

Parsec

Unità di misura di lunghezza usata in astronomia, pari alla distanza alla quale un astro presenta una parallasse annua di...
Definizione completa

Esuberante

1 Superiore al necessario, sovrabbondante SIN eccedente: quantità e. 2 estens. Di piante, rigoglioso, lussureggiante: vegetazione e...
Definizione completa

Sorseggiare

Bere qlco. a piccoli sorsi: s. il caffè sec. XVII...
Definizione completa

Cucitura

1 L'attività, l'azione di cucire...
Definizione completa

Quadrumviro

Vedi quadrunviro...
Definizione completa

Compendio

1 Riassunto di opere o di argomenti di grande estensione: c. della “Storia d'Italia” del Guicciardini in c., in breve...
Definizione completa

Dormiveglia

Condizione intermedia tra il sonno e la veglia sec. XVIII...
Definizione completa

Annona

Sezione della pubblica amministrazione che si occupa del rifornimento di generi alimentari e di prima necessità, controllandone qualità e prezzi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti