Patrono
Definizione della parola Patrono
Ultimi cercati: Dimissione - Serioso - Specializzato - Traveggole - Tassista
Definizione di Patrono
Patrono
S. Ambrogio p. di Milano 2 (f. -nessa) Membro di un patronato, patrocinatore, organizzatore di manifestazioni culturali o di beneficenza 3 dir. Legale che rappresenta la difesa in un giudizio • sec.
1 (f. -na) Santo protettore oggetto di particolare culto, nella convinzione che egli possa intercedere presso Dio in favore di una categoria di persone o di una comunità: s. Lucia p. dei ciechi
Altri termini
Blazer
Giacca di taglio dritto, sportiva, con bottoni e con taschino sul quale è applicato uno stemma a. 1942...
Definizione completa
Verde
Agg. 1 Del colore che sta tra il giallo e l'azzurro ed è caratteristico dell'erba e delle foglie nel periodo...
Definizione completa
Vocalizzazione
1 ling. Trasformazione di un suono consonantico in suono vocalico 2 mus. Vocalizzo a. 1839...
Definizione completa
Tricolore
Agg. A tre colori, soprattutto in riferimento a bandiere e stemmi s.m. 1 Bandiera a tre colori...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216