Caricamento...

Patrizio

Definizione della parola Patrizio

Ultimi cercati: Intavolare - Metalinguistico - Monade - Ultimogenito - Ultimogenito

Definizione di Patrizio

Patrizio

In partic., nella gerarchia araldica, titolo che segue quello di nobile • s.m. (f. -zia) 1 Nella Roma antica, cittadino appartenente alla classe dominante, membro per diritto di nascita dell'ordine s
agg. Appartenente al patriziato: famiglia p.
546     0

Altri termini

Per Cui

Sicché, perciò...
Definizione completa

Intercorrere

1 Stare in mezzo, frapporsi nel tempo e nello spazio tra due punti di riferimento: tra le due case intercorre...
Definizione completa

Prodigiosità

Carattere straordinario, strabiliante e miracoloso di qlco. sec. XVIII...
Definizione completa

Trappista

Religioso dell'ordine cistercense riformato nel 1664, che osserva rigorosamente la regola di san Benedetto a. 1859...
Definizione completa

Celestiale

1 Che viene dal paradiso, che ne è degno: un segno c. 2 fig. Ineffabile, soprannaturale: gioia c. sec. XIII...
Definizione completa

Terzomondista

Riguardante il Terzo Mondo: problema t. a. 1970...
Definizione completa

Cacicco

Appellativo dei capi indigeni dell'America centro-meridionale al tempo dell'occupazione spagnola sec. XVIII...
Definizione completa

Inoltro

Burocr. Invio o avviamento di corrispondenza o di pratiche: l'i. di una domanda a. 1848...
Definizione completa

Semplificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere semplice o più semplice qlco., agevolarlo: s. una procedura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti