Caricamento...

Patrizio

Definizione della parola Patrizio

Ultimi cercati: Genio 1 - Massaio - Margravio - Pagello - Avanzare 1

Definizione di Patrizio

Patrizio

In partic., nella gerarchia araldica, titolo che segue quello di nobile • s.m. (f. -zia) 1 Nella Roma antica, cittadino appartenente alla classe dominante, membro per diritto di nascita dell'ordine s
agg. Appartenente al patriziato: famiglia p.
597     0

Altri termini

Siero

1 fisiol. Residuo di un liquido organico che rimane acquoso dopo la coagulazione: s. del latte, del sangue 2 med...
Definizione completa

Macromelia

Med. Eccessivo sviluppo degli arti a. 1895...
Definizione completa

Intirizzire

V.tr. [sogg-v-arg] Ghiacciare, gelare qlcu. o una parte del suo corpo, fino a ridurne i movimenti e le sensazioni...
Definizione completa

Perdizione

1 Depravazione morale SIN peccato: vivere nella p. luogo di p., dove si conduce vita dissoluta 2 relig. Dannazione eterna:...
Definizione completa

Precariato

1 Condizione del lavoratore precario 2 La categoria dei lavoratori precari: uffici che funzionano solo grazie al p. a. 1974...
Definizione completa

Gioia 1

1 Senso di contentezza, di piacere SIN felicità, allegria: momento di g....
Definizione completa

Informatico

Agg. Proprio dell'informatica, che è oggetto di elaborazione elettronica s.m. (f. -ca) Esperto di informatica a. 1972...
Definizione completa

Improprietà

1 ling. Approssimazione, imperfezione nell'uso della lingua...
Definizione completa

Astanteria

Negli ospedali, reparto di pronto soccorso a. 1920...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti