Caricamento...

Patrizio

Definizione della parola Patrizio

Ultimi cercati: Divo 1 - Radiogoniometro - Fusillo - Manicaretto - Girovago

Definizione di Patrizio

Patrizio

In partic., nella gerarchia araldica, titolo che segue quello di nobile • s.m. (f. -zia) 1 Nella Roma antica, cittadino appartenente alla classe dominante, membro per diritto di nascita dell'ordine s
agg. Appartenente al patriziato: famiglia p.
570     0

Altri termini

Contralto

Mus. Voce femminile o voce bianca di registro più grave...
Definizione completa

Stagnare 2

V.tr. [sogg-v-arg] Interrompere il flusso di un liquido SIN fermare: s. il sangue che esce dal naso v.intr...
Definizione completa

Autoregolazione

Regolazione automatica di impianti, dispositivi ecc. a. 1943...
Definizione completa

Nome

1 Parola che designa esseri viventi, oggetti, fatti, concetti, sentimenti ecc. SIN denominazione, appellativo: dare, mettere il n. a qlco...
Definizione completa

Desossiribonucleico

Biol., chim. acido d., sostanza che trasmette l'informazione genetica, presente nei cromosomi del nucleo di tutte le cellule animali e...
Definizione completa

Mezzala

Sport. Nel calcio, giocatore di prima linea situato tra l'ala e il centravanti a. 1950...
Definizione completa

Antonimia

Ling. Relazione tra due parole di sign. contrario (p.e. allegro/triste) a. 1845...
Definizione completa

Tollerabile

Che può essere tollerato: situazione non t. sec. XIV...
Definizione completa

Euganeo

Agg. Degli Euganei, antica popolazione che abitava l'odierno Veneto colli E., gruppo collinoso in provincia di Padova s.m. (f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti