Caricamento...

Patrizio

Definizione della parola Patrizio

Ultimi cercati: Affronto - Fallo 1 - New wave - Passiflora - Raspare

Definizione di Patrizio

Patrizio

In partic., nella gerarchia araldica, titolo che segue quello di nobile • s.m. (f. -zia) 1 Nella Roma antica, cittadino appartenente alla classe dominante, membro per diritto di nascita dell'ordine s
agg. Appartenente al patriziato: famiglia p.
596     0

Altri termini

Carretta

1 Cassone a sponde alte montato su due ruote per il trasporto di cose fig. tirare la c., lavorare molto...
Definizione completa

Ciac 1

Onom. Voce che imita lo sciacquio dell'acqua che s'infrange contro qlco. di duro: ciac!, si gira s.m. inv. Il...
Definizione completa

Entraîneuse

Donna che nei locali notturni fa compagnia ai clienti a. 1956...
Definizione completa

Dare 1

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Cedere qlco. a qlcu., trasferirlo ad altri SIN offrire, porgere: d. un libro all'amico...
Definizione completa

Istrionismo

Tendenza ad assumere, nella vita o sulla scena, atteggiamenti da istrione a. 1909...
Definizione completa

Perlinatura

1 Rivestimento di pareti e soffitti formato da perline 2 Copertura di uno schermo cinematografico con uno strato di minuscole...
Definizione completa

Duralluminio

Lega metallica leggera costituita da rame, alluminio, magnesio, manganese, silicio usata soprattutto nelle costruzioni aeronautiche a. 1924...
Definizione completa

Interconsonantico

Ling. Che si trova tra due consonanti (p.e. e in per, g in tungsteno) a. 1952...
Definizione completa

Incominciare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare avvio, inizio a qlco. SIN cominciare: i. un lavoro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti