Caricamento...

Passero

Definizione della parola Passero

Ultimi cercati: Arrembaggio - Vigilare - Mummificazione - Saxofono - Addentellato

Definizione di Passero

Passero

Anche, denominazione di uccelli di genere e famiglie diversi, come il p. delle risaie e il p. solitario • sec. XIV
(f. passera) Piccolo uccello molto comune, con becco forte e conico, che si nutre perlopiù di insetti, ma anche di cereali
1.005     0

Altri termini

Sgraffignare

Fam. Rubare qlco. a qlcu. abilmente: s. la borsetta a una signora sec. XVI...
Definizione completa

Zio

Fratello del padre o della madre rispetto ai figli di questi, cioè ai nipoti...
Definizione completa

Crisi

1 Deterioramento di una condizione oggettiva con conseguente instabilità socio-politica e decadenza delle istituzioni civili...
Definizione completa

Assicurato

Agg. 1 Sicuro, garantito: successo a. 2 Che è oggetto di un contratto di assicurazione: automobile a. s.m. (f...
Definizione completa

Icona

1 Effigie sacra dipinta su tavola, proprio dell'arte bizantina e poi russa e balcanica 2 In semiologia, tipo di segno...
Definizione completa

Colorismo

Nelle arti figurative, priorità assegnata al colore nella ricerca stilistica...
Definizione completa

Bugigattolo

Piccolo spazio, perlopiù senza finestra SIN sgabuzzino...
Definizione completa

Murazzi

Barriere in muratura che si erigono a protezione del litorale estremo della laguna veneta invaso dalle acque del mare a...
Definizione completa

Ammattonato

Agg. Pavimentato con mattoni s.m. Pavimento di mattoni sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti