Caricamento...

Passero

Definizione della parola Passero

Ultimi cercati: Protezionistico - Scartata - Scappellare - Prosciogliere - Arrembaggio

Definizione di Passero

Passero

Anche, denominazione di uccelli di genere e famiglie diversi, come il p. delle risaie e il p. solitario • sec. XIV
(f. passera) Piccolo uccello molto comune, con becco forte e conico, che si nutre perlopiù di insetti, ma anche di cereali
1.003     0

Altri termini

Mendico

Agg. Di persona indigente, ridotta in estrema povertà, che deve mendicare per sopravvivere SIN mendicante: una vecchia m. s.m...
Definizione completa

Tributarista

Econ. Esperto di diritto tributario Anche in funzione di agg. a. 1961...
Definizione completa

Gallone 2

Unità di misura di capacità nei sistemi anglosassoni, pari a ca. 4,5 litri in Gran Bretagna e 3,8...
Definizione completa

Bag

Gerg. Dose di eroina a. 1989...
Definizione completa

Pastoia

1 Fune che blocca le zampe anteriori del bestiame al pascolo impedendogli di allontanarsi...
Definizione completa

Polizia

1 (solo sing.) Opera svolta da corpi militari e civili dello stato o di enti locali, volta a prevenire...
Definizione completa

Ponteggio

Edil. Impalcatura in legno o metallo tubolare usata dagli operai durante la costruzione o la ristrutturazione di un edificio a...
Definizione completa

Bacchiare

Battere con il bacchio i rami di un albero, per farne cadere i frutti sec. XIV...
Definizione completa

Declorazione

Eliminazione del cloro a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti