Caricamento...

Passero

Definizione della parola Passero

Ultimi cercati: Funambolico - Perfino - Scolaresca - Figlioccio - Manualità

Definizione di Passero

Passero

Anche, denominazione di uccelli di genere e famiglie diversi, come il p. delle risaie e il p. solitario • sec. XIV
(f. passera) Piccolo uccello molto comune, con becco forte e conico, che si nutre perlopiù di insetti, ma anche di cereali
915     0

Altri termini

Ricciarello

Gastr. Dolce di pasta di mandorle tipico di Siena a. 1908...
Definizione completa

Conguagliare

Conteggiare la parte in più o in meno rispetto a quanto dovuto e pareggiare la differenza: c. la bolletta sec...
Definizione completa

Transitabilità

Condizione di strade o luoghi aperti al transito a. 1935...
Definizione completa

Scalmanarsi

Affannarsi, buttarsi con foga a fare qlco., darsi gran da fare, con un comportamento esagitato ed eccessivo ~fig. accalorarsi: l'oratore...
Definizione completa

Svilire

Diminuire qlco. del suo valore economico o morale SIN svalutare, sminuire: non s. la tua opera sec. XV...
Definizione completa

Mendelevio

Chim. Elemento transuranico artificiale radioattivo, simbolo Md a. 1961...
Definizione completa

Consigliare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Suggerire qlco. a qlcu. SIN raccomandare: il medico consigliò un periodo di riposo al paziente...
Definizione completa

Pedissequo

Agg. 1 Che segue o imita passivamente qlcu. o qlco., senza offrire alcun contributo personale di originalità: imitatore, rifacimento p...
Definizione completa

Adottato

Agg. Che ha assunto la condizione di figlio legittimo di una coppia pur essendo nato da altri genitori: bambino a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti