Caricamento...

Parelio

Definizione della parola Parelio

Ultimi cercati: Inzaccherare - Quanto 1 - Compluvio - Asterisco - Ambone

Definizione di Parelio

Parelio

[pa-rè-lio] s.m. ( pl. -li) [pa-rè-lio] s.m. ( pl. -li)
astr. Fenomeno provocato dalla rifrazione dei raggi solari attraverso nubi formate da cristalli di ghiaccio, per cui intorno al Sole appaiono altri dischi meno luminosi sec. XVI
523     0

Altri termini

Governare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dirigere e amministrare uno stato: g. un paese...
Definizione completa

Rintontire

V.tr. [sogg-v-arg] Intontire fortemente qlcu. SIN stordire: questo fracasso mi rintontisce v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare tonto o...
Definizione completa

Disadattato

Agg. psicol. Che soffre di disadattamento: ragazzo d. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: la deprivazione affettiva può...
Definizione completa

Diaforetico

Agg. Di farmaco o mezzo atto a favorire la sudorazione SIN sudorifero s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Training

1 Periodo di preparazione allo svolgimento di una determinata attività professionale SIN addestramento, tirocinio 2 psicol. t. autogeno, metodo psicoterapeutico...
Definizione completa

Lustratura

1 Azione di lustrare SIN lucidatura 2 indus. Operazione che conferisce ai tessuti un aspetto lucido sec. XVIII...
Definizione completa

Magnificazione

1 Esaltazione solenne o eccessiva 2 Ingrandimento...
Definizione completa

Cronometrista

Chi misura i tempi in gare sportive o in determinati tipi di lavoro a. 1908...
Definizione completa

Sfasciare 2

V.tr. [sogg-v-arg] Distruggere, rompere irreparabilmente qlco.: s. la bicicletta sfasciarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Subire rotture gravi, irreparabili:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti