Caricamento...

Parelio

Definizione della parola Parelio

Ultimi cercati: Fuggitivo - Immigrato - Ossario - Rapsodia - Semitono

Definizione di Parelio

Parelio

[pa-rè-lio] s.m. ( pl. -li) [pa-rè-lio] s.m. ( pl. -li)
astr. Fenomeno provocato dalla rifrazione dei raggi solari attraverso nubi formate da cristalli di ghiaccio, per cui intorno al Sole appaiono altri dischi meno luminosi sec. XVI
573     0

Altri termini

Saffismo

Omosessualità femminile a. 1908...
Definizione completa

Trotto

Andatura del cavallo tra il passo e il galoppo, caratterizzata dal movimento simultaneo delle zampe a due a due in...
Definizione completa

Consustanziale

Teol. Riferito a ciascuna delle persone della Trinità, che ha identica natura divina sec. XIV...
Definizione completa

Catino

1 Recipiente di uso domestico poco profondo e largo 2 Quantità di liquido in esso contenuta 3 geogr. Conca: c...
Definizione completa

Beccafico

Piccolo uccello dal piumaggio grigio e becco sottile b. reale, rigogolo sec. XV...
Definizione completa

Dittongazione

Ling. Dittongamento...
Definizione completa

Sonnecchiare

Dormire di un sonno leggero...
Definizione completa

Fibroma

Med. Tumore benigno del tessuto connettivo fibroso a. 1875...
Definizione completa

Schiavista

1 Chi sostiene o pratica lo schiavismo 2 estens. Persona che considera gli altri come inferiori e tende a sfruttarli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti