Caricamento...

Pareggio

Definizione della parola Pareggio

Ultimi cercati: Ansia - Ascella - Francofono - Monovulare - Narcotraffico

Definizione di Pareggio

Pareggio

[pa-rég-gio] s.m. ( pl. -gi) [pa-rég-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Perfetto equilibrio contabile tra entrate e uscite, o tra costi e ricavi: bilancio in p. 2 sport. Risultato di parità in una gara: accontentarsi di un p. sec. XIV
565     0

Altri termini

Sparpagliare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Spargere più cose in un luogo, senza ordine SIN disseminare: s. le carte sul tavolo...
Definizione completa

Estrosità

Ricchezza di fantasia, originalità, stravaganza SIN estro a. 1958...
Definizione completa

Sviolinata

Fam. Discorso sfacciatamente adulatorio a. 1942...
Definizione completa

Inopportuno

Inadatto, non appropriato alla situazione o allo scopo SIN intempestivo: scelta i....
Definizione completa

Notorio

Ben conosciuto, di pubblico dominio SIN noto, risaputo: è n. la tua fortuna nel giocoavv. notoriamente, in modo n.:...
Definizione completa

Dorifora

Insetto di colore giallo con strisce nere sulle elitre, dannoso per la patata a. 1820...
Definizione completa

Condivisibile

Che può essere condiviso, che è accettabile anche per altri: idea c. a. 1983...
Definizione completa

Fermentazione

Degradazione di sostanze organiche, in assenza di ossigeno, operata da enzimi prodotti da vari microrganismi f. alcolica, trasformazione dello zucchero...
Definizione completa

Decolorare

Privare qlco. del suo colore: d. i capelli, il vino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti