Caricamento...

Paramento

Definizione della parola Paramento

Ultimi cercati: Bagnino - Statalista - Massa - Inceppamento - Brillamento

Definizione di Paramento

Paramento

Al pl., arredi sacri dell'altare e drappi collocati sulle pareti della chiesa 2 edil. Nelle strutture murarie, ogni superficie laterale • sec. X
1 lit. Ogni indumento che indossa il ministro del culto durante la messa
717     0

Altri termini

Sfragistica

Scienza che studia i sigilli sec. XVIII...
Definizione completa

Paniere

1 Cesto, normalmente di vimini, provvisto di un ampio manico arcuato usato per appenderlo al braccio SIN canestro...
Definizione completa

Lode

1 Ammirato ed esplicito consenso nei confronti di una persona o del suo operato, di una cosa ecc. SIN elogio...
Definizione completa

Magro

Agg. 1 Riferito a persona, di costituzione esile, di poca carne SIN asciutto, snello: essere m....
Definizione completa

Tronchese

Piccola tenaglia usata per tagliare fili metallici di modesto spessoredim. tronchesino a. 1937...
Definizione completa

Sfinire

V.tr. [sogg-v-arg] Privare qlcu. di ogni forza fisica o mentale, fiaccarlo: mi hai sfinito con le tue lamentele...
Definizione completa

Intruso

Agg. Introdotto, inserito indebitamente in un ambiente, in un contesto: glossa i. in un testo s.m. (f. -sa) Chi...
Definizione completa

Gradevole

Che è gradito, che piace SIN piacevole: sapore g....
Definizione completa

Cadauno

Ciascuno, usato soprattutto nel l. commerciale con valore distributivo: vasi al prezzo di 5 euro c. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti