Caricamento...

Paragoge

Definizione della parola Paragoge

Ultimi cercati: Cena - Dopoché - Denudare - Omento - Ready

Definizione di Paragoge

Paragoge

[pa-ra-gò-ge] s.f. [pa-ra-gò-ge] s.f.
ling. Aggiunta di un suono o di una sillaba alla fine di una parola terminante con vocale accentata, come in none per no sec. XVI
853     0

Altri termini

-coro

Secondo elemento di aggettivi composti della terminologia botanica, corrispondenti ai sostantivi astratti in -coria (anemocoro)...
Definizione completa

Intestazione

1 Dicitura posta in capo a un foglio e che può consistere nel nome del destinatario o del mittente di...
Definizione completa

Luetico

Agg. med. Relativo alla lue: disturbo l....
Definizione completa

Cantautore

Chi canta canzoni da lui stesso composte a. 1961...
Definizione completa

Bica

Mucchio di covoni di grano sec. XIV...
Definizione completa

Vernaccia

1 (pl. -ce) Uva bianca o nera prodotta da alcuni vitigni originari della Liguria 2 (inv.) Il vitigno omonimo...
Definizione completa

Bovarismo

Inquietudine esistenziale provocata dal divario tra le condizioni di vita reali e le proprie aspirazioni a. 1918...
Definizione completa

Controindicato

1 med. Sconsigliato in quanto potenzialmente dannoso: un medicinale c. in caso di diabete 2 estens. Inadatto, inadeguato: una persona...
Definizione completa

Equidistante

1 Che si trova alla stessa distanza di un altro punto rispetto a un comune punto di riferimento 2 fig...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti