Caricamento...

Paragoge

Definizione della parola Paragoge

Ultimi cercati: Fanone - Scorrazzare - Autotassazione - Eccitabilità - Zodiacale

Definizione di Paragoge

Paragoge

[pa-ra-gò-ge] s.f. [pa-ra-gò-ge] s.f.
ling. Aggiunta di un suono o di una sillaba alla fine di una parola terminante con vocale accentata, come in none per no sec. XVI
788     0

Altri termini

Marmitta

1 Grande pentola da cucina, in partic. quella tipica delle caserme e dei collegi: una m. piena di zuppa 2...
Definizione completa

Fervorino

Breve discorso a scopo esortativo e a sfondo morale a. 1802...
Definizione completa

Braille

Agg. Di scrittura per non vedenti, costituita da punti in rilievo raggruppati a seconda delle diverse lettere dell'alfabeto e quindi...
Definizione completa

Concinnità

Proporzione, eleganza di un'espressione, di una frase: la c. della prosa ciceroniana sec. XV...
Definizione completa

Telegrafo

1 Dispositivo per trasmettere, utilizzando segni convenzionali come quelli dell'alfabeto Morse, messaggi a distanza, mediante impulsi elettrici o con segnali...
Definizione completa

Padrenostro

Vedi paternostro...
Definizione completa

Cariato

Colpito dalla carie: dente c. sec. XVIII...
Definizione completa

Autotrasportatore

1 Impresario, impresa del settore dell'autotrasporto SIN corriere 2 Camionista a. 1956...
Definizione completa

Cotonoso

1 Che presenta una percentuale di cotone 2 Che ha l'aspetto del cotone a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti