Caricamento...

Parafiamma

Definizione della parola Parafiamma

Ultimi cercati: Discriminatorio - Orda - Designazione - Gallo 1 - Se 1

Definizione di Parafiamma

Parafiamma

[pa-ra-fiàm-ma] agg. s. inv. [pa-ra-fiàm-ma] agg. s. inv.
agg. Che impedisce il propagarsi delle fiamme: paratia p. s.m. 1 Paratia di materiale non infiammabile usata per isolare locali da incendi o esplosioni 2 Nelle armi da fuoco o nei pezzi di artiglieria, protezione metallica posta all'estremità della canna per smorzare la fiammata dello sparo a. 1958
835     0

Altri termini

Squadristico

Relativo allo squadrismo, con valore spreg.: gesto s. a. 1970...
Definizione completa

Guanciale

1 Cuscino per appoggiare il capo o altra parte del corpo nel detto dormire tra due guanciali, stare tranquillo, non...
Definizione completa

Passera 1

1 Nome comune che, seguito da diverse specificazioni, indica varie specie di uccelli simili al passero: p. di macchia, di...
Definizione completa

Newsletter

Notiziario che fornisce brevi informazioni e aggiornamenti a. 1989...
Definizione completa

Sottoregno

Biol. Ogni categoria in cui può essere suddiviso un regno nella sistematica biologica a. 1960...
Definizione completa

Saracchio

Pianta erbacea della macchia mediterranea con foglie allungate e strettamente avvolte su se stesse, come quelle della canna a. 1806...
Definizione completa

Mattonata

1 Colpo inferto con un mattone 2 fig. Cosa molto noiosa, pesante e impegnativa: l'esame è una vera m. sec...
Definizione completa

Congiurare

1 Tramare in segreto contro lo stato o contro chi detiene il potere SIN complottare, cospirare: c. ai danni del...
Definizione completa

Avannotto

Pesce d'acqua dolce appena nato sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti