Caricamento...

Parafiamma

Definizione della parola Parafiamma

Ultimi cercati: Neuropsicologia - Barbera - Cereale - Talpa - Indulgente

Definizione di Parafiamma

Parafiamma

[pa-ra-fiàm-ma] agg. s. inv. [pa-ra-fiàm-ma] agg. s. inv.
agg. Che impedisce il propagarsi delle fiamme: paratia p. s.m. 1 Paratia di materiale non infiammabile usata per isolare locali da incendi o esplosioni 2 Nelle armi da fuoco o nei pezzi di artiglieria, protezione metallica posta all'estremità della canna per smorzare la fiammata dello sparo a. 1958
800     0

Altri termini

Opportunista

1 Chi privilegia il proprio tornaconto: è un o. senza scrupoli 2 sport. Atleta capace di cogliere ogni occasione e...
Definizione completa

Cartolaio

Venditore di articoli di cancelleria sec. XIV...
Definizione completa

Novilunio

Prima fase della lunazione in cui la Luna si viene a trovare in congiunzione con il Sole, con la faccia...
Definizione completa

Bozzima

1 tess. Liquido colloso nel quale vengono immersi i filati prima della tessitura per renderli più resistenti, lisci e flessibili...
Definizione completa

Ripiegamento

1 non com. Nuovo piegamento: r. delle ali 2 mil. Ritirata di uomini e mezzi verso posizioni più arretrate: manovra...
Definizione completa

Smettere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Non continuare, interrompere, cessare di fare qlco.: s. un gioco...
Definizione completa

Scotola

Bastone di legno o di ferro usato nella lavorazione del lino e della canapa, per separare le fibre tessili da...
Definizione completa

Fetore

Odore acre e disgustoso sec. XIV...
Definizione completa

Emulazione

1 Bisogno, desiderio di uguagliare o superare qlcu. 2 inform. Esecuzione, tramite un apposito software, di programmi previsti per un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti