Parafiamma
Definizione della parola Parafiamma
Ultimi cercati: Indulgente - Inflazionare - Dissenteria - Pecorino - Barbera
Definizione di Parafiamma
Parafiamma
[pa-ra-fiàm-ma] agg. s. inv. [pa-ra-fiàm-ma] agg. s. inv.
agg. Che impedisce il propagarsi delle fiamme: paratia p. s.m. 1 Paratia di materiale non infiammabile usata per isolare locali da incendi o esplosioni 2 Nelle armi da fuoco o nei pezzi di artiglieria, protezione metallica posta all'estremità della canna per smorzare la fiammata dello sparo a. 1958
Altri termini
Malfatto
Agg. 1 non com. Non proporzionato, imperfetto per natura SIN sgraziato: naso m. 2 Fatto in modo errato e quindi...
Definizione completa
Battistrada
1 Chi apre la via a cortei, processioni, sfilate: gli sbandieratori fanno da b. al corteo 2 sport. Nelle gare...
Definizione completa
Permanente
Agg. Che dura nel tempo, che prosegue senza interruzioni SIN continuo, duraturo, stabile: divieto p....
Definizione completa
Privare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere qlcu. o qlco. sprovvisto di altro, togliendoglielo: p. i dipendenti del salario...
Definizione completa
Astrattismo
Movimento artistico del XX sec. che rifiuta il realismo in favore della creazione di forme non figurative a. 1905...
Definizione completa
Ricattare
1 Costringere qlcu. a fare qlco., dietro minacce: r. un commerciante 2 scherz. Pregare qlcu. di fare qlco. in modo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
