Caricamento...

Parafiamma

Definizione della parola Parafiamma

Ultimi cercati: Archegonio - Capolavoro - Cashmere - Semestralità - Elicoidale

Definizione di Parafiamma

Parafiamma

[pa-ra-fiàm-ma] agg. s. inv. [pa-ra-fiàm-ma] agg. s. inv.
agg. Che impedisce il propagarsi delle fiamme: paratia p. s.m. 1 Paratia di materiale non infiammabile usata per isolare locali da incendi o esplosioni 2 Nelle armi da fuoco o nei pezzi di artiglieria, protezione metallica posta all'estremità della canna per smorzare la fiammata dello sparo a. 1958
760     0

Altri termini

Paleontologo

Studioso di paleontologia a. 1865...
Definizione completa

Tacciare

Accusare qlcu. di una colpa SIN incolpare: t. lo scolaro di negligenza sec. XIV...
Definizione completa

Rugbista

Sport. Giocatore di rugby a. 1955...
Definizione completa

Confabulazione

Conversazione fatta a bassa voce, in disparte, di nascosto sec. XIV...
Definizione completa

Sinora

Fino a questo momento, finora sec. XVIII...
Definizione completa

Serenata

1 Canto con accompagnamento musicale, eseguito di sera o di notte sotto la casa della donna amata per renderle omaggio:...
Definizione completa

Avicunicolo

Relativo all'allevamento di polli e conigli a. 1950...
Definizione completa

Pressione

1 Forza esercitata sulla superficie di un corpo: fare p. su qlco. a pressione, di strumento o dispositivo che funziona...
Definizione completa

Aerobio

Biol. Organismo che per la respirazione ha bisogno di ossigeno libero a. 1899...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti