Caricamento...

Dissenteria

Definizione della parola Dissenteria

Ultimi cercati: Indulgente - Neuropsicologia - Parterre - Parafiamma - Pecorino

Definizione di Dissenteria

Dissenteria

[dis-sen-te-rì-a] s.f. [dis-sen-te-rì-a] s.f.
med. Malattia intestinale di origine infettiva, che provoca diarrea sec. XIV
574     0

Altri termini

Controspallina

Nelle giacche o nei cappotti militari, listello di stoffa abbottonato sulla spalla a cui si applicano i gradi a. 1941...
Definizione completa

Cordino

1 Corda sottile di vario impiego 2 sport. Nell'alpinismo, corda sottile usata per issare attrezzature, per staffe ecc. sec. XVII...
Definizione completa

Copiativo

Che serve per fare delle copie carta c., carta carbone | matita c., che produce un segno che non si...
Definizione completa

Gommificio

Stabilimento in cui si lavora la gomma a. 1963...
Definizione completa

Vampiresco

Da vampiro, che concerne i vampiri: aspetto v. a. 1975...
Definizione completa

Muscovite

Min. Varietà di mica, contenuta nelle rocce di origine vulcanica a. 1895...
Definizione completa

Dissolto

1 Svanito nel nulla: illusioni d. 2 Sciolto, disfatto, decomposto sec. XIV...
Definizione completa

-eria

Suffisso per la formazione di sostantivi cui conferisce il valore di “negozio” o indicazione di attività commerciale o industriale (gelateria...
Definizione completa

Autoblindo

Autoveicolo gommato dotato di corazzatura e di mitragliatrici o piccoli cannoni a. 1938...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti