Caricamento...

Dissenteria

Definizione della parola Dissenteria

Ultimi cercati: Apparato - Cereale - Indulgente - Imbastardire - Inflazionare

Definizione di Dissenteria

Dissenteria

[dis-sen-te-rì-a] s.f. [dis-sen-te-rì-a] s.f.
med. Malattia intestinale di origine infettiva, che provoca diarrea sec. XIV
551     0

Altri termini

Naturalistico

1 Relativo alle scienze naturali: ricerche n. 2 Del naturalismo, come metodo di approccio alla realtà, sia in campo filosofico-religioso...
Definizione completa

Montonato

Geol. Di roccia che è stata levigata dall'azione erosiva dei ghiacciai a. 1958...
Definizione completa

Biancospino

Arbusto spinoso, dai fiori bianchi raccolti in corimbi sec. XIV...
Definizione completa

Solletico

1 Sensazione cutanea risvegliata dallo sfioramento delle zone più sensibili del corpo, in genere fastidiosa, che si accompagna al riso...
Definizione completa

Incosciente

Agg. 1 Che non ha cognizione di sé e del significato dei propri atti: persona che la malattia ha ridotto...
Definizione completa

Insinuante

Suadente, mellifluo: un fare i. sec. XVII...
Definizione completa

Sferico

1 geom. Relativo alla sfera: superficie s. 2 Che ha la forma di una sfera sec. XIV...
Definizione completa

Palomba

1 Femmina del colombo 2 Colombelladim. palombella sec. XVI...
Definizione completa

Meato

1 lett. Passaggio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti