Caricamento...

Dissenteria

Definizione della parola Dissenteria

Ultimi cercati: Perenne - Pedanteria - Aperto - Signorilità - Trampolino

Definizione di Dissenteria

Dissenteria

[dis-sen-te-rì-a] s.f. [dis-sen-te-rì-a] s.f.
med. Malattia intestinale di origine infettiva, che provoca diarrea sec. XIV
528     0

Altri termini

Copiosità

Abbondanza sec. XIV...
Definizione completa

Disdetta

1 Sfortuna SIN fam. iella: che disdetta! 2 Rescissione di un contratto o esplicitazione della volontà di non rinnovarlo, a...
Definizione completa

Ristorante

Esercizio pubblico in cui vengono serviti al tavolo pasti completi In funzione di agg. inv. in locc. vagone, albergo r...
Definizione completa

Limitazione

1 Intervento per stabilire restrizioni SIN contenimento: l. dei consumi...
Definizione completa

Mistificazione

1 Inganno, raggiro: è stato vittima di una m. 2 Alterazione della verità SIN travisamento a. 1835...
Definizione completa

Elettrocardiografia

Med. Tecnica che registra i fenomeni elettrici che caratterizzano l'attività cardiaca a. 1932...
Definizione completa

Occhialetto

1 Occhiali per signora, usati un tempo, senza stanghette e muniti di un lungo manico 2 non com. Monocolo, lente...
Definizione completa

Noto 1

Agg. 1 Ben conosciuto SIN familiare, risaputo: viso n....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti