Caricamento...

Parabordo

Definizione della parola Parabordo

Ultimi cercati: Eziopatogenesi - Partitocrazia - Pontificare - Puro - Padronale

Definizione di Parabordo

Parabordo

[pa-ra-bór-do] s.m. inv. [pa-ra-bór-do] s.m. inv.
mar. Cilindro o sfera di sughero o di plastica attaccati alle murate delle imbarcazioni attraccate, per proteggerle dagli urti a. 1813
484     0

Altri termini

Presbiterale

Eccl. Che concerne il presbitero sec. XVII...
Definizione completa

Astronautica

Insieme di studi e di applicazioni tecnologiche per la navigazione spaziale a. 1931...
Definizione completa

Scrigno

1 Cofanetto o forziere per la custodia di ori e di oggetti preziosi 2 fig. Persona ricca di qualità: quell'uomo...
Definizione completa

Determinatezza

Assunzione di un carattere definito, preciso dir. principio di d., quello che impone al legislatore penale di formulare in modo...
Definizione completa

Economista

Studioso di economia sec. XVIII...
Definizione completa

Palmento

1 Macina o attrezzatura di un mulino...
Definizione completa

Metodologia

1 Scienza del metodo in filosofia e nelle discipline scientifiche...
Definizione completa

Estimatore

1 Chi è in grado di fare una valutazione di un oggetto 2 Chi nutre ammirazione per qlcu. o per...
Definizione completa

Ricominciare

V.tr. [sogg-v-arg] Cominciare di nuovo qlco. che era stato sospeso: r. un discorso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6072

giorni online

510048

utenti