Caricamento...

Parabordo

Definizione della parola Parabordo

Ultimi cercati: Aerosol - Elefantesco - Fiumana - Samara - Galla

Definizione di Parabordo

Parabordo

[pa-ra-bór-do] s.m. inv. [pa-ra-bór-do] s.m. inv.
mar. Cilindro o sfera di sughero o di plastica attaccati alle murate delle imbarcazioni attraccate, per proteggerle dagli urti a. 1813
447     0

Altri termini

Cheratite

Med. Processo infiammatorio infettivo della cornea a. 1960...
Definizione completa

Termo-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico e tecnico, in cui indica relazione con il calore o con...
Definizione completa

Economy Class

Sugli aerei, classe economica, a tariffa inferiore a. 1989...
Definizione completa

Raggomitolare

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere qlco.: r. la lana raggomitolarsi v.rifl. [sogg-v] fig. Ripiegarsi su se stessi, rannicchiarsi...
Definizione completa

Irrinunciabile

A cui non si può rinunciare: bene i. a. 1954...
Definizione completa

Erbio

Elemento chimico, dal simbolo Er, metallo presente in natura in polvere verde-grigiastra a. 1869...
Definizione completa

Remainder

Libro che fa parte della giacenza di magazzino e che viene venduto a prezzo ridotto...
Definizione completa

Graffiante

Tagliente, caustico: battuta, ironia g. sec. XIV...
Definizione completa

Agiografia

1 Genere letterario costituito dalla narrazione della vita dei santi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti