Caricamento...

Paonazzo

Definizione della parola Paonazzo

Ultimi cercati: Anofele - Potere 1 - Rigenerare - Stendardo - Travertino

Definizione di Paonazzo

Paonazzo

[pa-o-nàz-zo] agg. s. [pa-o-nàz-zo] agg. s.
agg. Di colore rosso-violaceo, in partic. riferito a una parte del corpo: essere p. per il freddo s.m. 1 Colore violaceo, viola scuro 2 Stoffa o abito di color viola scuro 3 Marmo violaceo estratto in Emilia e usato come materiale da costruzione sec. XIV
516     0

Altri termini

Escalation

Aumento progressivo dell'impegno militare di uno stato...
Definizione completa

Cornata

Colpo dato con le corna sec. XVI...
Definizione completa

Gesso

1 min. Solfato di calcio, molto sfaldabile...
Definizione completa

Scampo 2

Crostaceo marino di piccole o medie dimensioni caratterizzato da chele molto snelle, carni rosee e molto pregiate a. 1923...
Definizione completa

Vertere

[sogg-v] Di controversia, essere in corso, essere pendente [sogg-v-prep.arg] Avere per argomento, riguardare qlco.: la lite verte su...
Definizione completa

Malagevole

Che non è agevole, che richiede sforzo...
Definizione completa

Pallamaglio

Antico gioco di origine italiana e francese che ha dato origine agli attuali cricket e golf sec. XV...
Definizione completa

Zagara

Fiore degli agrumi, in partic. dell'arancio...
Definizione completa

Ortografico 2

Proiezione o., nelle rappresentazioni cartografiche, proiezione il cui centro è all'infinito e il cui piano è ortogonale alle direzioni prospettiche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti