Caricamento...

Paonazzo

Definizione della parola Paonazzo

Ultimi cercati: Arieggiare - Fegatello - Non già che - Separare - Sinergico

Definizione di Paonazzo

Paonazzo

[pa-o-nàz-zo] agg. s. [pa-o-nàz-zo] agg. s.
agg. Di colore rosso-violaceo, in partic. riferito a una parte del corpo: essere p. per il freddo s.m. 1 Colore violaceo, viola scuro 2 Stoffa o abito di color viola scuro 3 Marmo violaceo estratto in Emilia e usato come materiale da costruzione sec. XIV
563     0

Altri termini

Scribacchino

1 spreg. Scrittore di basso livello 2 Modesto scrivano d'ufficio sec. XVIII...
Definizione completa

Allergometria

Misurazione del grado di allergia che si prova verso una certa sostanza a. 1955...
Definizione completa

Ladroneria

Modo di agire da ladro, da ladrone...
Definizione completa

Assennato

Giudizioso, di buon senso SIN accorto, saggio: una persona a.avv. assennatamente, in modo a. sec. XIV...
Definizione completa

Tre

Agg. num. card. Numero naturale successore di due (scritto 3 in cifre arabe, III in numeri romani): tre amici...
Definizione completa

Secretore

Agg. biol. Che secerne una particolare sostanza: apparato, organo s. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Socialdemocratico

Agg. 1 Relativo alla socialdemocrazia 2 Simpatizzante o esponente della socialdemocrazia o del Partito socialista democratico italiano s.m. (f...
Definizione completa

Altaico

Agg. Dei monti Altai, in Siberia: lingue a. s.m. (f. -ca) Nativo, abitante della regione dei monti Altai a...
Definizione completa

Autofinanziamento

Investimento degli utili nella stessa azienda che li ha prodotti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti