Caricamento...

Paonazzo

Definizione della parola Paonazzo

Ultimi cercati: Microspia - Pari 1 - Servilismo - Sostenitore - Spelling

Definizione di Paonazzo

Paonazzo

[pa-o-nàz-zo] agg. s. [pa-o-nàz-zo] agg. s.
agg. Di colore rosso-violaceo, in partic. riferito a una parte del corpo: essere p. per il freddo s.m. 1 Colore violaceo, viola scuro 2 Stoffa o abito di color viola scuro 3 Marmo violaceo estratto in Emilia e usato come materiale da costruzione sec. XIV
538     0

Altri termini

Matronimico

Agg. Di nome che deriva da quello della madre: cognome m. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Massacro

1 Carneficina, eccidio di animali o di persone SIN strage: il m. di molte specie animali 2 fig. Disastro, rovina:...
Definizione completa

Irrompere

1 Introdursi con impeto in un luogo: i. nello stadio 2 fig. Entrare con forza in un ambito: la corruzione...
Definizione completa

Portavalori

Chi trasporta denaro o altri valori per conto di una banca o di un'agenzia di credito Anche in funzione di...
Definizione completa

Picchio

Denominazione comune di vari uccelli di piccola o media grandezza, solitari e stazionari, forniti di becco duro e appuntito che...
Definizione completa

Cortese 2

Vino bianco secco prodotto in provincia di Alessandria...
Definizione completa

Boma

Mar. Antenna trasversale o orizzontale imperniata sull'albero di poppa che serve per tendere la vela di randa a. 1813...
Definizione completa

Medicamento

Ogni sostanza naturale o artificiale dalle proprietà curative SIN farmaco, medicina, medicinale sec. XIII...
Definizione completa

Sudiceria

1 Sporcizia, sozzura 2 fig. Sconcezza, immoralità 3 Cosa sporca 4 fig. Parola, atto indecente sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti