Caricamento...

Ormeggio

Definizione della parola Ormeggio

Ultimi cercati: Posteggio - Subentrare - Tea-room - Laicità - Postfazione

Definizione di Ormeggio

Ormeggio

[or-még-gio] s.m. ( pl. -gi) [or-még-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Le operazioni necessarie a ormeggiare un'imbarcazione SIN ancoraggio: o. di prua 2 Luogo in cui si ormeggia SIN ancoraggio: cercare un o. 3 (al pl.) Gli attrezzi, ancore, catene o cavi, con cui si ormeggia: mollare gli o. sec. XIV
656     0

Altri termini

Kilobyte

Inform. Unità di misura dell'informazione, simbolo kB o KB, pari a 1024 byte a. 1987...
Definizione completa

Trattoria

Locale pubblico simile al ristorante, ma meno raffinato e più familiare a. 1840...
Definizione completa

Consueto

Agg. Che costituisce un'abitudine SIN usuale, solito: gesti c. s.m. (solo sing.) Ciò che si fa abitualmente SIN...
Definizione completa

Bacchettone

Spreg. Chi eccede in zelo religioso SIN baciapile, bigotto sec. XVII...
Definizione completa

Frassino

Albero con fiori a pannocchia...
Definizione completa

Beuta

Recipiente conico di vetro, a collo stretto, resistente al calore, usato nei laboratori chimici per trattare i liquidi a. 1935...
Definizione completa

Olocausto

1 Antico sacrificio religioso, nel quale la vittima animale veniva bruciata sull'altare 2 estens. Sacrificio totale, completo: offrirsi in o...
Definizione completa

Rilievo

1 Condizione di ciò che si stacca o risalta rispetto al piano o allo sfondo di base: la luce radente...
Definizione completa

Battistero

1 Edificio destinato al rito battesimale, perlopiù annesso a una cattedrale 2 Fonte battesimale sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti