Caricamento...

Orchestrazione

Definizione della parola Orchestrazione

Ultimi cercati: Armeria - Entrambi - Fasti - Narrativa - Pazienza

Definizione di Orchestrazione

Orchestrazione

[or-che-stra-zió-ne] s.f. [or-che-stra-zió-ne] s.f.
1 Distribuzione delle parti ai diversi strumenti in una partitura musicale, nell'esecuzione di un brano 2 fig. Calcolata disposizione delle parti, dei ruoli di un tutto, di un complesso SIN organizzazione: l'o. dei diversi elementi in un romanzo a. 1869
546     0

Altri termini

-oso 2

Suffisso usato in chimica inorganica per indicare ossiacidi (acido solforoso rispetto a solforico) o sali a bassa ossidazione (cloruro ferroso)...
Definizione completa

Sputacchio

Sputo consistente e catarroso sec. XIV...
Definizione completa

Sovrimpressione

Testo o immagine stampata sopra un'altra stampa...
Definizione completa

Amalgamare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 chim. Unire un metallo con il mercurio...
Definizione completa

Corridore

Agg. Adatto alla corsa uccelli c., uccelli inetti al volo ma veloci e resistenti nella corsa, quali lo struzzo, l'emù...
Definizione completa

Sbaragliare

Infliggere una dura sconfitta a qlcu. costringendolo alla fuga o alla resa SIN disperdere: s. il nemico...
Definizione completa

Bottiglieria

1 Negozio in cui si vendono alcolici in bottiglia SIN fiaschetteria 2 Raccolta di bottiglie in una cantina 3 Locale...
Definizione completa

Laicizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Affrancare qlcu. o qlco. da influenze religiose, renderlo laico: l. la cultura laicizzarsi v.rifl. [sogg-v] Sottrarsi...
Definizione completa

Stampatello

Carattere di scrittura chiaro e leggibile, simile a quello della stampa ma eseguito a mano: s. maiuscolo, minuscolo Anche in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti