Caricamento...

Ope Legis

Definizione della parola Ope Legis

Ultimi cercati: Belpaese - Bicameralismo - Biscaglina - Doga - Occultismo

Definizione di Ope Legis

Ope Legis

Loc. lat. in it. loc. avv. loc. lat. in it. loc. avv.
Per effetto di legge, in contrapposizione a ciò che si produce o si ottiene attraverso il normale percorso concorsuale: professori assunti ope legis Anche in funzione di loc. sost. f. inv.: si fa un'altra ope legis e tutti sono immessi in ruolo a. 1981
482     0

Altri termini

Inoculazione

1 Introduzione di germi, tossine, sostanze medicamentose nell'organismo per iniezione o incisione della pelle 2 fig. Introduzione, considerata perlopiù negativa...
Definizione completa

Plinto

1 archeol., edil. Struttura quadrangolare o poligonale con funzione di basamento...
Definizione completa

Rimare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Detto di parola, far rima con altra parola: ‘dura' rima con ‘paura' v.tr...
Definizione completa

Calmare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlcu. più calmo SIN tranquillizzare: c. il bambino...
Definizione completa

Cannonau

Vedi canonau...
Definizione completa

Oratorio 1

Che concerne l'oratore, la sua tecnica di persuasione o il discorso pronunciato in pubblico: stile o. sec. XIV...
Definizione completa

Pappone

1 fam. (f. -na) Chi mangia molto, con avidità e gusto SIN mangione 2 gerg. Sfruttatore, protettore di prostitute SIN...
Definizione completa

Lue

1 med. Sifilide 2 fig. Corruzione, vizio che costituisce un flagello, una sciagura sec. XVI...
Definizione completa

Dirottamento

Cambiamento di rotta di una nave o di un aereo deciso da chi di dovere o imposto con la forza:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti