Caricamento...

Ope Legis

Definizione della parola Ope Legis

Ultimi cercati: Cancrenoso - Team - Carrareccia - Identità - Illiberalità

Definizione di Ope Legis

Ope Legis

Loc. lat. in it. loc. avv. loc. lat. in it. loc. avv.
Per effetto di legge, in contrapposizione a ciò che si produce o si ottiene attraverso il normale percorso concorsuale: professori assunti ope legis Anche in funzione di loc. sost. f. inv.: si fa un'altra ope legis e tutti sono immessi in ruolo a. 1981
572     0

Altri termini

Renitenza

Tendenza a resistere, a non accondiscendere alla volontà, agli ordini, ai consigli altrui sec. XVI...
Definizione completa

Cannibalesco

Di, da cannibale ~fig. disumano a. 1890...
Definizione completa

Net-back

Agg. Di contratto di vendita del petrolio, stabilito dopo il processo di raffinazione da cui si ricavano i vari prodotti...
Definizione completa

Conico

Di cono: superficie c....
Definizione completa

Metazoo

Zool. Animale pluricellulare caratterizzato da differenziamento e specializzazione delle cellule...
Definizione completa

Pronunciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Produrre, articolandoli, i suoni di una lingua: p. male il francese 2 estens. Dire, esprimere qlco...
Definizione completa

Interurbano

Che unisce due o più città: trasporti i. a. 1942...
Definizione completa

Cricca

1 Gruppo di persone che si tengono mano in affari poco onesti...
Definizione completa

Inguaiare

V.tr. [sogg-v-arg] fam. Mettere qlcu. nei guai, in difficoltà: i. i colleghi inguaiarsi v.rifl. [sogg-v] fam. Cacciarsi nei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti