Caricamento...

Ope Legis

Definizione della parola Ope Legis

Ultimi cercati: Esilarante - Drammaturgia - Biblioteconomia - Brando - Premierato

Definizione di Ope Legis

Ope Legis

Loc. lat. in it. loc. avv. loc. lat. in it. loc. avv.
Per effetto di legge, in contrapposizione a ciò che si produce o si ottiene attraverso il normale percorso concorsuale: professori assunti ope legis Anche in funzione di loc. sost. f. inv.: si fa un'altra ope legis e tutti sono immessi in ruolo a. 1981
520     0

Altri termini

Istoriato

Ornato con raffigurazioni relativi a episodi della storia o della religione: colonna i. sec. XIV...
Definizione completa

Cavapietre

Operaio che lavora nelle cave di pietra a. 1941...
Definizione completa

Cerifero

Che produce cera a. 1951...
Definizione completa

Trainare

Trascinare, tirare un carico...
Definizione completa

Confidenziale

1 Che presuppone e denota segreto e riserbo: informazioni c. in via c., in maniera riservata, in segreto 2 Che...
Definizione completa

Indomito

1 Che non è stato domato SIN selvaggio 2 estens. Che non si assoggetta, non si sottomette: popolo i. 3...
Definizione completa

Assomigliare

V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v-prep.arg] Essere simile a qlcu. o qlco. SIN somigliare: a. al padre assomigliarsi...
Definizione completa

Cooptare

1 Chiamare qlcu., per decisione dei membri già in carica, a far parte di un collegio: il consiglio ha cooptato...
Definizione completa

Bragozzo

Barca da pesca a due alberi, con vele colorate, usata nell'Adriatico a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti