Caricamento...

Carmelitano

Definizione della parola Carmelitano

Ultimi cercati: Castro - Dettagliante - Extratemporale - Ostentazione - Lezionario

Definizione di Carmelitano

Carmelitano

[car-me-li-tà-no] agg. s. [car-me-li-tà-no] agg. s.
agg. Dell'ordine eremitico, votato al culto della Madonna, fondato da sant'Alberto di Vercelli sul monte Carmelo nel sec. XIII s.m. (f. -na) 1 Chi appartiene a tale ordine 2 c. scalzo, chi appartiene all'ordine carmelitano indipendente riformato da santa Teresa d'Avila e san Giovanni della Croce nel sec. XVI sec. XIV
791     0

Altri termini

Fusibile

Agg. Che si può fondere...
Definizione completa

Nomade

Agg. 1 Di popolazione che non ha dimora stabile ma cambia continuamente sede...
Definizione completa

Stra-

Prefisso di composti che esprime valore superlativo (straricco) o rafforzativo (stravedere), oppure indica eccesso, superamento di una misura (strafare)...
Definizione completa

Saffismo

Omosessualità femminile a. 1908...
Definizione completa

Estetista

Persona specializzata in trattamenti cosmetici: andare dall'e. a. 1963...
Definizione completa

Serotino

1 lett. Della sera 2 estens. Che matura in ritardo, tardivo: frutta s. sec. XIV...
Definizione completa

Graduatoria

Elenco che, al termine di una gara o di un concorso, riporta i nomi dei partecipanti ordinati secondo il merito...
Definizione completa

Ghignare

Ridere con ironia, con sarcasmo...
Definizione completa

Cairn

1 Mucchio di pietre che ricopriva un sepolcro in epoca preistorica 2 Piramide di pietre lasciata da esploratori o viaggiatori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti