Carmelitano
Definizione della parola Carmelitano
Ultimi cercati: Ondosità - Cine - Divorzio - Extratemporale - Violinista
Definizione di Carmelitano
Carmelitano
[car-me-li-tà-no] agg. s. [car-me-li-tà-no] agg. s.
agg. Dell'ordine eremitico, votato al culto della Madonna, fondato da sant'Alberto di Vercelli sul monte Carmelo nel sec. XIII s.m. (f. -na) 1 Chi appartiene a tale ordine 2 c. scalzo, chi appartiene all'ordine carmelitano indipendente riformato da santa Teresa d'Avila e san Giovanni della Croce nel sec. XVI sec. XIV
Altri termini
Autofinanziarsi
Detto di un'azienda, finanziare le proprie spese con le fonti di reddito interne...
Definizione completa
Scorgere
Vedere, distinguere qlcu. o qlco. pur con una certa difficoltà SIN intravedere: s. un passante...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
