Caricamento...

Ontologia

Definizione della parola Ontologia

Ultimi cercati: Destino - Pergolato - Industriarsi - Innamoramento - Rammollire

Definizione di Ontologia

Ontologia

[on-to-lo-gì-a] s.f. [on-to-lo-gì-a] s.f.
filos. Parte della filosofia che studia le strutture fondamentali e necessarie dell'essere in generale, a prescindere dalle sue concrete e individuali manifestazioni sec. XVIII
735     0

Altri termini

Nasiera

Arnese simile a una tenaglia che si infila nelle narici di buoi e tori per tenerli e freno e guidarli...
Definizione completa

Guarigione

Atto di guarire, di riacquistare la salute: essere in via di g. sec. XIII...
Definizione completa

Comunicativa

Capacità di esternare i propri pensieri o sentimenti con facilità e vivacità di parola SIN affabilità: avere c....
Definizione completa

Ecologia

1 Scienza che studia i rapporti tra gli esseri viventi e l'ambiente 2 Difesa della natura, sensibilità per i problemi...
Definizione completa

Sacrilego

Che commette o costituisce un atto di sacrilegio SIN empio, profanatore: furto s. lingua s., si dice di chi bestemmia...
Definizione completa

Calefazione

Fis. Fenomeno per cui un liquido versato su una superficie metallica rovente non entra in ebollizione ma dà luogo a...
Definizione completa

Curvare

V.tr. [sogg-v-arg] Arcuare, piegare qlco. in forma di arco: c. un filo di ferro v.intr. (aus. avere) [sogg-v]...
Definizione completa

Parroco

Sacerdote posto a capo di una parrocchia con cura di anime e giurisdizione ordinaria propria sec. XVI...
Definizione completa

Prefissoide

Ling. Primo elemento di parole composte, dotato di un sign. autonomo, ma usato con funzioni analoghe a quelle dei prefissi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti