Caricamento...

Onnivoro

Definizione della parola Onnivoro

Ultimi cercati: Frugalità - Polisenso - Mussulmano - Elettropositivo - Musoneria

Definizione di Onnivoro

Onnivoro

[on-nì-vo-ro] agg. [on-nì-vo-ro] agg.
1 Che mangia qualsiasi cibo, che può nutrirsi di alimenti di origine sia vegetale che animale: l'uomo è un essere o. 2 fig. Che accetta tutto ciò che gli si offre: un lettore o. sec. XVI
818     0

Altri termini

Ovocita

Vedi oocita...
Definizione completa

Cinetica

1 fis. Parte della meccanica che studia il moto 2 chim. Studio della velocità delle reazioni chimiche e dei fattori...
Definizione completa

Aconito

Pianta erbacea perenne con foglie frastagliate e fiori azzurro intenso raccolti in pannocchie...
Definizione completa

Staffetta

1 Messaggero, un tempo a cavallo, latore di lettere, ordini, dispacci e sim. SIN corriere a s., di s., in...
Definizione completa

Brain Trust

Gruppo di scienziati e tecnici chiamati a risolvere un problema particolarmente impegnativo a. 1935...
Definizione completa

Pedagogo

1 Chi un tempo era incaricato dell'educazione dei fanciulli, oggi perlopiù in senso scherz. SIN educatore, precettore 2 Nell'antichità greco-romana...
Definizione completa

Indiziario

Che vale come indizio, che è fondato su indizi: elemento, processo i. sec. XVIII...
Definizione completa

Tubercolo

1 anat. Nodulo osseo, cartilagineo o nervoso 2 med. Formazione nodulare specifica di alcune infezioni croniche, quali la tubercolosi e...
Definizione completa

Bisboccia

Abbondante mangiata e bevuta collettiva SIN baldoria: far b. a. 1833...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6182

giorni online

519288

utenti