Onere
Definizione della parola Onere
Ultimi cercati: Indifferenza - Oggettistica - Unanimismo - Immigrante - Iniziativa
Definizione di Onere
Onere
A. 1867 (1)
1 Obbligo, carico che si deve sostenere necessariamente in quanto previsto o disciplinato dalla legge: ci sono troppi o. per chi ha una ditta o. fiscali, il complesso dei tributi di cui è gravato un contribuente | o. deducibili, le spese che si possono detrarre in sede di denuncia dei redditi | o. sociali, i contributi previdenziali e assistenziali 2 estens. Impegno gravoso, che comporta una responsabilità: accollarsi l'o. della spesa sec. XVII (2)
Altri termini
Ormone
Biol. Ciascuna delle sostanze organiche, prodotte dalle ghiandole endocrine o da determinati tessuti, capaci di stimolare a distanza l'attività fisiologica...
Definizione completa
Splendido
1 Che emana una luce vivida SIN sfolgorante: sole s. 2 estens. Bello per la sua luminosità: tempo s. 3...
Definizione completa
Scollegare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Separare più cose precedentemente connesse o collegate: s. due cavi 2 Privare del collegamento elettrico: s...
Definizione completa
Oltremondano
Che è al di là di questo mondo, che si riferisce all'altro mondo SIN ultraterreno sec. XVI...
Definizione completa
Ripreso
In sartoria, ritoccato intervenendo sulle cuciture, sulle pince a. 1835...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488