Caricamento...

Onere

Definizione della parola Onere

Ultimi cercati: Balano- - Giansenista - Guarire - Iniziativa - Cocorita

Definizione di Onere

Onere

A. 1867 (1)
1 Obbligo, carico che si deve sostenere necessariamente in quanto previsto o disciplinato dalla legge: ci sono troppi o. per chi ha una ditta o. fiscali, il complesso dei tributi di cui è gravato un contribuente | o. deducibili, le spese che si possono detrarre in sede di denuncia dei redditi | o. sociali, i contributi previdenziali e assistenziali 2 estens. Impegno gravoso, che comporta una responsabilità: accollarsi l'o. della spesa sec. XVII (2)
565     0

Altri termini

Intingolo

Condimento di una vivanda e, per estens., la vivanda stessa: un i. ottimo sec. XVI...
Definizione completa

Borsino

1 Ufficio di banca che è in collegamento con la borsa valori per seguire le contrattazioni e conferire ordini 2...
Definizione completa

Quantificatore

1 mat. Ciascuno dei due simboli O e P che significano rispettivamente “per ogni” ed “esiste un”, utilizzati correntemente nel...
Definizione completa

Elusivo

Che tende a eludere SIN evasivo, sfuggente: comportamento e. a. 1855...
Definizione completa

Infinitesimo

Agg. Infinitamente piccolo: parte i. s.m. 1 Quantità, parte minima: mi basterebbe avere un i. del suo talento 2...
Definizione completa

Agguato

Aggressione inaspettata, insidiosa...
Definizione completa

Timido

Agg. 1 Che prova soggezione di fronte agli altri...
Definizione completa

Precettore

In passato, insegnante privato in collegio o presso famiglie nobili e facoltose sec. XIV...
Definizione completa

Ambosessi

Di, per tutti e due i sessi SIN bisex, unisex: vestiti a. a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti