Caricamento...

Onere

Definizione della parola Onere

Ultimi cercati: Discutere - Altro - Tee-shirt - Guercio - Diffusione

Definizione di Onere

Onere

A. 1867 (1)
1 Obbligo, carico che si deve sostenere necessariamente in quanto previsto o disciplinato dalla legge: ci sono troppi o. per chi ha una ditta o. fiscali, il complesso dei tributi di cui è gravato un contribuente | o. deducibili, le spese che si possono detrarre in sede di denuncia dei redditi | o. sociali, i contributi previdenziali e assistenziali 2 estens. Impegno gravoso, che comporta una responsabilità: accollarsi l'o. della spesa sec. XVII (2)
544     0

Altri termini

Baracchino 2

Gavetta, portavivande a. 1846...
Definizione completa

Malvagio

Agg. 1 Riferito a persona, particolarmente cattivo, crudele...
Definizione completa

Clientelismo

Pratica consistente nel concedere vantaggi a chi può offrire un contraccambio SIN favoritismo: c. politico a. 1936...
Definizione completa

Bomber

1 Nel gioco del calcio, cannoniere 2 Giubbotto imbottito del tipo di quello in dotazione ai piloti militari americani a...
Definizione completa

Ilarità

1 Stato d'animo gioioso SIN gaiezza 2 Risata: suscitare l'i. generale sec. XIII...
Definizione completa

Oleario

Che si riferisce, che riguarda l'olio: commercio o. sec. XVIII...
Definizione completa

Neretto

1 tip. Carattere di stampa il cui segno grafico presenta uno spessore maggiore del carattere normale SIN grassetto 2 Nel...
Definizione completa

Isomorfismo

1 chim., min. Fenomeno che si verifica quando due o più sostanze, avendo proprietà fisiche e chimiche analoghe, cristallizzano con...
Definizione completa

Neurovegetativo

Anat. Relativo a quella parte del sistema nervoso, detta appunto sistema n. o sistema nervoso autonomo, che presiede alle funzioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti