Onere
Definizione della parola Onere
Ultimi cercati: Miniatore - Poggio - Poulain - Ribobolo - Epatopatia
Definizione di Onere
Onere
A. 1867 (1)
								1 Obbligo, carico che si deve sostenere necessariamente in quanto previsto o disciplinato dalla legge: ci sono troppi o. per chi ha una ditta  o. fiscali, il complesso dei tributi di cui è gravato un contribuente | o. deducibili, le spese che si possono detrarre in sede di denuncia dei redditi | o. sociali, i contributi previdenziali e assistenziali 2 estens. Impegno gravoso, che comporta una responsabilità: accollarsi l'o. della spesa sec. XVII (2)
								
								
							Altri termini
Iconoscopio
Tubo elettronico che trasforma un'immagine luminosa in segnali elettrici a. 1942...
								Definizione completa
							Baccante
1 Antica sacerdotessa del dio greco Dioniso o del romano Bacco 2 estens. Donna in preda a furiosa passione, invasata...
								Definizione completa
							Macramè
1 Trina di fili o cordoncini annodati e intrecciati usata per guarnizioni, ornamenti, abiti femminili ecc....
								Definizione completa
							Regressivo
1 Che retrocede, che tende a tornare indietro, anche in senso fig.: la malattia è in un periodo r...
								Definizione completa
							Sparigliare
1 Dividere una pariglia, una coppia 2 Nel gioco della scopa e dello scopone, far sì che carte di uguale...
								Definizione completa
							Irreprensibile
A cui non si può muovere alcuna critica SIN ineccepibile, impeccabile: stile, eleganza i.avv. irreprensibilmente, in modo i. sec...
								Definizione completa
							Mandorlato
Agg. 1 Che ha forma di una mandorla 2 Che contiene mandorle: panettone m. s.m. Dolce costituito da mandorle...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			