Omografo
Definizione della parola Omografo
Ultimi cercati: Integrato - Schiudere - Ermeticità - Fellonia - Danneggiamento
Definizione di Omografo
Omografo
[o-mò-gra-fo]  agg.  [o-mò-gra-fo]  agg.
								ling. Di parole che hanno la stessa grafia ma origine, significato e a volte pronuncia differenti: p.e. venti (vénti, 20/vènti, pl. di vento), ancora (àncora/ancóra) o di suoni diversi rappresentati con lo stesso segno grafico ( di gara e di già, resi entrambi con g) a. 1891
								
								
							Altri termini
Spostamento
1 Mutamento di posto, trasferimento: s. di un'auto, di una persona...
								Definizione completa
							Pesconoce
Specie di pesco con frutti dalla pelle liscia e lucida, detto anche nocepesco a. 1970...
								Definizione completa
							Cigno
1 Uccello acquatico dotato di zampe palmate, collo flessuoso, becco largo, livrea gener. bianca 2 astr. (iniziale maiusc., solo sing...
								Definizione completa
							Mensola
1 Piano d'appoggio in legno o altro materiale fissato a una parete mediante sostegni di vario tipo...
								Definizione completa
							Mister
1 Appellativo che in inglese è premesso al cognome o al nome, in it. signore 2 sport. Appellativo dell'allenatore di...
								Definizione completa
							Repubblica
Forma di governo caratterizzata dalla elettività e dalla temporaneità delle cariche, oltre che da una limitazione del loro potere: la...
								Definizione completa
							Digitale 3
Riferito a dispositivo che tratta grandezze rappresentate in forma d. (si contrappone ad analogico) SIN numerico  orologio d., tipo di...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			