Omografo
Definizione della parola Omografo
Ultimi cercati: Conclamato - Moccichino - Mimetico - Sublimazione - Feticcio
Definizione di Omografo
Omografo
[o-mò-gra-fo] agg. [o-mò-gra-fo] agg.
ling. Di parole che hanno la stessa grafia ma origine, significato e a volte pronuncia differenti: p.e. venti (vénti, 20/vènti, pl. di vento), ancora (àncora/ancóra) o di suoni diversi rappresentati con lo stesso segno grafico ( di gara e di già, resi entrambi con g) a. 1891
Altri termini
Paracolpi
Dischetto di gomma o feltro fissato al battente di una porta o di una finestra per evitare che vengano danneggiate...
Definizione completa
Ripartizione
1 Suddivisione in più parti e loro distribuzione: r. delle responsabilità 2 Ciascuno dei settori in cui si articola un'amministrazione...
Definizione completa
Tartassare
1 Trattare male qlcu., spec. nel senso fig. di trattarlo con eccessiva durezza e severità: t. un candidato all'esame...
Definizione completa
Pagliacciata
1 Azione o comportamento da pagliaccio, quindi poco serio 2 estens. Cosa che non va presa sul serio, buffonata: il...
Definizione completa
Antagonismo
Opposizione persistente tra persone o forze in competizione SIN rivalità, concorrenza sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080