Caricamento...

Proemio

Definizione della parola Proemio

Ultimi cercati: Epitelio - Tabula rasa - Implacabilità - Martagone - Manico

Definizione di Proemio

Proemio

[pro-è-mio] s.m. ( pl. -mi) [pro-è-mio] s.m. ( pl. -mi)
Introduzione, premessa di un'opera letteraria, di un discorso sec. XIII
707     0

Altri termini

Cultore

1 Chi studia qlco. per passione anche senza finalità professionali SIN appassionato: c. di cinema 2 lett. Fedele che venera...
Definizione completa

Efferato

Feroce, crudele, inumano: delitto e.avv. efferatamente, in modo e. sec. XIV...
Definizione completa

Sassafrasso

Vedi sassofrasso...
Definizione completa

Irenico

Di pace, che ispira pace: un gesto i. a. 1957...
Definizione completa

Figliastro

Figlio avuto dal coniuge, da un precedente matrimonio o relazione, considerato dal punto di vista dell'altro coniuge sec. XIII...
Definizione completa

Rinite

Med. Infiammazione della mucosa nasale: r. allergica a. 1829...
Definizione completa

Nominalismo

Filos. Concezione filosofica, opposta al realismo, che nega l'esistenza reale degli universali, riconoscendo loro unicamente lo statuto di nomi che...
Definizione completa

Ascrivere

Attribuire qlco. a lode o a biasimo, con specificazione della persona SIN imputare: a. il premio a merito dei ricercatori...
Definizione completa

Velluto

1 Tessuto che presenta, su una delle facce, una peluria corta, molto fitta, morbida, piacevole al tatto e anche alla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti