Caricamento...

Omissis

Definizione della parola Omissis

Ultimi cercati: Primogenitura - Prussico - Oltremarino - Onerare - Ricalco

Definizione di Omissis

Omissis

Estens. le parti tralasciate: ci sono molti o. nel documento • a. 1869
Parola che, nella riproduzione di un testo e spec. di un documento legale, avverte che una parte dell'originale è stata tralasciata perché non ritenuta necessaria o perché coperta da segreto
1.009     0

Altri termini

Ridosso

1 Elemento elevato che funge da riparo: la baracca era proprio sotto un r. di alberi figg. avere qlcu. a...
Definizione completa

Tangone

Mar. Asta che viene poggiata con un'estremità all'albero di prora per esporre lo spinnaker a. 1879...
Definizione completa

Filtrazione

Separazione delle parti solide da un liquido o da un gas sec. XVII...
Definizione completa

Placito

1 Arbitrio, libera scelta: fare a mio, suo p. 2 Nel Medioevo, sentenza giudiziale...
Definizione completa

Trattabile

1 Che può essere agevolmente lavorato: metallo t. 2 Che si presta a determinati trattamenti: materiale t. con sostanze speciali...
Definizione completa

Capitolato

Elenco e descrizione in capitoli delle condizioni e degli obblighi di un contratto: c. d'appalto sec. XVII...
Definizione completa

Ficcanaso

Impiccione, indiscreto sec. XVIII...
Definizione completa

Baro-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti del l. scientifico, nei quali significa “peso”, “pressione” (barometria...
Definizione completa

Martinetto

1 Congegno usato per sollevare grandi pesi a piccola altezza SIN cricco: m. idraulico 2 mar. Macchinetta che, nel varo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti