Caricamento...

Odierno

Definizione della parola Odierno

Ultimi cercati: Palpitare - Erubescente - Mutare - Rinunzia - Ribellione

Definizione di Odierno

Odierno

[o-dièr-no] agg. [o-dièr-no] agg.
1 Relativo alla giornata corrente: l'o. bollettino meteorologico 2 Relativo all'epoca attuale SIN contemporaneo: moda o. sec. XIV
729     0

Altri termini

Tenerezza

1 Qualità di ciò che oppone scarsa resistenza al taglio o alla masticazione SIN morbidezza: la t. del legno d'abete...
Definizione completa

Afflosciare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. floscio, molle...
Definizione completa

Terziglio

Tressette a tre a. 1865...
Definizione completa

Galestro

1 geol. Roccia argillosa diffusa sugli Appennini 2 (inv.) Vino bianco prodotto in Toscana con uva coltivata su terreni...
Definizione completa

Sferrare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere i ferri dagli zoccoli di un animale [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Lanciare qlco. con impeto e violenza...
Definizione completa

Consulta

Assemblea con funzione consultiva SIN consiglio la C., denominazione comune della Corte Costituzionale sec. XVI...
Definizione completa

Conservatore

Agg. 1 Che conserva, che custodisce 2 fig. Che tende a mantenersi uguale, stabile, a non cambiare: assetto di vita...
Definizione completa

Macula

1 lett. Macchia ~fig. disonore 2 anat., med. Macchia cutanea di colore diverso rispetto al tessuto circostante: m. corneale secc...
Definizione completa

Smilitarizzare

1 Portare o riportare alla condizione civile ambienti o corpi militarizzati: s. una vecchia caserma 2 Liberare un territorio da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti