Caricamento...

Partitore

Definizione della parola Partitore

Ultimi cercati: Indimostrato - Luogo - -termia - Tranviario - Ritratto

Definizione di Partitore

Partitore

[par-ti-tó-re] s.m. [par-ti-tó-re] s.m.
Apparecchio o impianto con cui si possono ripartire grandezze fisiche, energia, materia e sim.: p. di tensione p. idraulico, costruzione in muratura che suddivide la portata di un canale o altro impianto idrico sec. XIII
570     0

Altri termini

Luddismo

1 Movimento operaio inglese dei primi anni del sec. XIX che si opponeva all'introduzione delle macchine a vapore nell'industria, considerate...
Definizione completa

Mediatico

Relativo ai mass media o da essi prodotto o promosso a. 1989...
Definizione completa

Rospo

1 Denominazione comune di varie specie di piccoli anfibi dal corpo tozzo e dalla pelle bruno-verdastra coperta di ghiandole che...
Definizione completa

Enigmistico

Che riguarda o consiste di indovinelli, rebus ecc.: gioco e. a. 1886...
Definizione completa

Conchifero

1 Riferito ad animale che è provvisto di conchiglia 2 Conchilifero sec. XVIII...
Definizione completa

Cobra

Denominazione di vari serpenti presenti in Africa e in Asia, dotati di potente veleno sec. XVIII...
Definizione completa

Lotaringio

Agg. Della Lotaringia, antico nome della Lorena s.m. (f. -gia) Nativo, abitante della Lotaringia sec. XVI...
Definizione completa

Viola 2

Mus. Strumento musicale a corda e ad arco, la cui estensione fonica e il cui formato sono intermedi tra quelli...
Definizione completa

Neurone

Anat. La cellula nervosa, come unità anatomica e funzionale del sistema nervoso, costituita dal nucleo e dalle sue terminazioni a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti