Caricamento...

Partitore

Definizione della parola Partitore

Ultimi cercati: Aspirazione - Luogo - Indimostrato - Dialettologo - Vaiolo

Definizione di Partitore

Partitore

[par-ti-tó-re] s.m. [par-ti-tó-re] s.m.
Apparecchio o impianto con cui si possono ripartire grandezze fisiche, energia, materia e sim.: p. di tensione p. idraulico, costruzione in muratura che suddivide la portata di un canale o altro impianto idrico sec. XIII
542     0

Altri termini

Fumatore

Chi fuma abitualmente: un f. accanito a. 1839...
Definizione completa

Augite

Min. Minerale dei pirosseni, formato da silicati di calcio, magnesio, ferro, alluminio a. 1817...
Definizione completa

Strato

1 Massa di materia omogenea distesa in modo più o meno uniforme su una superficie: s. di polvere, di vernice...
Definizione completa

Dissodare

Rendere coltivabile un terreno, rompendolo in zolle sec. XVI...
Definizione completa

Pace

1 Situazione di non belligeranza...
Definizione completa

Estere

Chim. Composto la cui molecola è costituita da un radicale alcolico e da un radicale acido uniti da un atomo...
Definizione completa

Spiedo

1 Asta appuntita di ferro in cui si infilzano carni, pesci e altri cibi per arrostirli al fuoco: selvaggina allo...
Definizione completa

Casting

Distribuzione delle parti agli attori: ultimare il c. a. 1956...
Definizione completa

Disorientato

Che ha perso l'orientamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti