Caricamento...

Partitore

Definizione della parola Partitore

Ultimi cercati: Diagenesi - Filaccia - Bulbo - Genitore - Zigrinato

Definizione di Partitore

Partitore

[par-ti-tó-re] s.m. [par-ti-tó-re] s.m.
Apparecchio o impianto con cui si possono ripartire grandezze fisiche, energia, materia e sim.: p. di tensione p. idraulico, costruzione in muratura che suddivide la portata di un canale o altro impianto idrico sec. XIII
566     0

Altri termini

Colosso

1 Statua di dimensioni eccezionali: il c. di Rodi 2 estens. Persona di grande mole e statura 3 fig. Maestro...
Definizione completa

Obelisco

Monumento egizio, costituito da un pilastro a pianta quadrata rastremato verso l'alto fino a terminare in una piccola piramide sec...
Definizione completa

Riparto

1 non com. Ripartizione 2 Settore, suddivisione di un complesso industriale o commerciale, ospedaliero ecc....
Definizione completa

Eccì

Voce che riproduce il rumore dello starnuto a. 1816...
Definizione completa

Colangiografia

Med. Radiografia delle vie biliari a. 1956...
Definizione completa

Adagio 2

Proverbio, massima: un vecchio a. sec. XVI...
Definizione completa

Ablazione

1 geol. Perdita di volume di un ghiacciaio...
Definizione completa

Rimasuglio

Residuo, avanzo di qlco., perlopiù di scarso valore: c'è ancora un r. di minestra nel pentolone sec. XIV...
Definizione completa

Gomitolo

1 Ammasso approssimativamente sferico o cilindrico di filo o di spago avvolto su se stesso: g. di lana 2 fig...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti