Caricamento...

Occhiali

Definizione della parola Occhiali

Ultimi cercati: Batterista - Disavvertenza - Immobilizzo - Ledere - Ricciolo

Definizione di Occhiali

Occhiali

[oc-chià-li] s.m. pl. [oc-chià-li] s.m. pl.
Strumento per la protezione degli occhi o la correzione di difetti della vista, costituito da una coppia di lenti inserita in una montatura che poggia sul naso e sulle orecchie: o. da vista, da soledim. occhialini, occhialetti | accr. occhialoni sec. XIV
884     0

Altri termini

Terraferma

1 Terra che emerge dal mare: sbarcare sulla t. 2 estens. Il continente, contrapposto alle isole sec. XIII...
Definizione completa

Aculeato

Dotato di aculeo: foglie a. sec. XVIII...
Definizione completa

Ingrossare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare grosso o più grosso qlco. SIN gonfiare: le continue piogge ingrossano i fiumi...
Definizione completa

Tazza

1 Piccolo contenitore di ceramica o di altro materiale, a bocca rotonda, munito perlopiù di uno o due manici ad...
Definizione completa

Ex Aequo

Alla pari, a pari merito: classificati ex aequo a. 1905...
Definizione completa

Puntiglioso

Agg. 1 Incline a fare (o a non fare) qlco. solo per puntiglio, per partito preso: carattere p. 2 Molto...
Definizione completa

Tocai

1 Vitigno tipico delle colline ungheresi di Tokai...
Definizione completa

Egualitarismo

Concezione politica che sostiene la necessità dell'uguaglianza giuridica, economica e sociale dei cittadini a. 1936...
Definizione completa

Gruccione

Uccello di media grandezza, con piume variopinte, che si nutre di insetti e nidifica in prossimità dell'acqua a. 1831...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti