Occhiali
Definizione della parola Occhiali
Ultimi cercati: Addestrare - Efficacia - Fonologia - Propalazione - Zumare
Definizione di Occhiali
Occhiali
[oc-chià-li] s.m. pl. [oc-chià-li] s.m. pl.
Strumento per la protezione degli occhi o la correzione di difetti della vista, costituito da una coppia di lenti inserita in una montatura che poggia sul naso e sulle orecchie: o. da vista, da soledim. occhialini, occhialetti | accr. occhialoni sec. XIV
Altri termini
Elettorato
1 Diritto di eleggere (e. attivo) o di essere eletto (e. passivo) 2 L'insieme degli elettori, il corpo elettorale a...
Definizione completa
Acoro
Pianta erbacea delle zone paludose con foglie a spada e piccoli fiori gialli riuniti in pannocchie sec. XIV...
Definizione completa
Boario
Relativo ai bovini foro b., luogo in cui si teneva il mercato dei bovini a. 1863...
Definizione completa
Orgasmo
1 Momento di massima eccitazione sessuale 2 estens. Agitazione estrema, ansia incontenibile: stare in o. sec. XVIII...
Definizione completa
Idrometra
Insetto dal corpo sottile e dalle zampe lunghe con cui cammina sulla superficie delle acque stagnanti a. 1820...
Definizione completa
Caciotta
Formaggio fresco, spec. pecorino, in forme tondeggiantidim. caciottina, caciottella a. 1846...
Definizione completa
Computerizzazione
Applicazione, uso di sistemi operativi gestiti da computer a. 1981...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
