Caricamento...

Occasionalismo

Definizione della parola Occasionalismo

Ultimi cercati: Cricoide - Palpazione - Iconologia - Tiberino - Orientalista

Definizione di Occasionalismo

Occasionalismo

[oc-ca-sio-na-lì-smo] s.m. [oc-ca-sio-na-lì-smo] s.m.
1 filos. Dottrina filosofica (elaborata tra XVII e XVIII secolo) che nega all'uomo ogni effettivo potere nel mondo per attribuirlo a Dio, unica vera causa dei fenomeni 2 ling. Neologismo che si presume non sia destinato a rimanere nell'uso a. 1865
621     0

Altri termini

Orinatoio

Luogo pubblico per orinare, gener. per soli uomini SIN vespasiano a. 1846...
Definizione completa

Indirizzario

Elenco ordinato di nomi e indirizzi in schedari, rubriche ecc....
Definizione completa

Arcibasilica

Basilica maggiore, con partic. riferimento a quella lateranense in Roma a. 1955...
Definizione completa

Natura

1 L'insieme degli esseri viventi e delle cose inanimate che costituiscono l'universo (e in partic. il mondo terrestre) come entità...
Definizione completa

Caffeario

Del caffè: commercio c. a. 1942...
Definizione completa

Leso

Che ha subito una lesione fisica o morale: organi l....
Definizione completa

Burlone

Agg. Mattacchione, buontempone s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Portantino

1 Un tempo, addetto al trasporto delle portantine 2 Chi è addetto al trasporto dei malati in lettiga sec. XVIII...
Definizione completa

Ammaestramento

1 Educazione, insegnamento, istruzione 2 Ciò che viene insegnato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti