Caricamento...

Occasionalismo

Definizione della parola Occasionalismo

Ultimi cercati: Bel - Dolcevita - De - Distribuzione - Occultista

Definizione di Occasionalismo

Occasionalismo

[oc-ca-sio-na-lì-smo] s.m. [oc-ca-sio-na-lì-smo] s.m.
1 filos. Dottrina filosofica (elaborata tra XVII e XVIII secolo) che nega all'uomo ogni effettivo potere nel mondo per attribuirlo a Dio, unica vera causa dei fenomeni 2 ling. Neologismo che si presume non sia destinato a rimanere nell'uso a. 1865
500     0

Altri termini

Frastagliato

1 Che presenta una serie irregolare di sporgenze e rientranze: costa, foglia f....
Definizione completa

Componimento

1 Esposizione scritta, a uso scolastico, di considerazioni su un argomento dato SIN tema 2 Opera letteraria soprattutto poetica sec...
Definizione completa

Modellatore

Agg. Che modella, che si usa per dare forma a qlco.: strumento m. s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Confezionare

1 Cucire un capo d'abbigliamento: c. un abito 2 Incartare, imballare una merce: c. un pacco sec. XVIII...
Definizione completa

Difensivismo

Negli sport di squadra, modulo di gioco impostato prevalentemente sulla difesa a. 1957...
Definizione completa

Abbondanza

Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera in a., abbondantemente fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il...
Definizione completa

Controinterrogatorio

Dir. In fase dibattimentale, interrogatorio di un imputato o di un teste condotto da una parte diversa da quella che...
Definizione completa

Tweed

Tessuto di lana a trama larga, a due o più colori intrecciati a. 1878...
Definizione completa

Esecrazione

Sentimento di repulsione e di condanna SIN abominio: suscitare e. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti