Caricamento...

Occasionalismo

Definizione della parola Occasionalismo

Ultimi cercati: Etnomusicologia - Peggiorativo - Placebo - Rarità - Roverella

Definizione di Occasionalismo

Occasionalismo

[oc-ca-sio-na-lì-smo] s.m. [oc-ca-sio-na-lì-smo] s.m.
1 filos. Dottrina filosofica (elaborata tra XVII e XVIII secolo) che nega all'uomo ogni effettivo potere nel mondo per attribuirlo a Dio, unica vera causa dei fenomeni 2 ling. Neologismo che si presume non sia destinato a rimanere nell'uso a. 1865
599     0

Altri termini

Burro

1 Sostanza grassa alimentare di colore bianco avorio, ottenuta dai grassi contenuti nel latte vaccino: b. fresco...
Definizione completa

Tosco 2

Ant. Sostanza tossica, veleno sec. XIV...
Definizione completa

Soffriggere

V.tr. [sogg-v-arg] Fare friggere qlco. a fuoco basso e per poco tempo: s. l'aglio v.intr. (aus. avere) [sogg-v]...
Definizione completa

Sfottere

V.tr. [sogg-v-arg] pop. Prendere in giro, deridere qlcu.: s. un compagno sfottersi v.rifl. [sogg-v] pop. Detto di...
Definizione completa

Curricolare

Del curriculum a. 1975...
Definizione completa

Commissionario

Chi effettua compravendite commerciali o finanziarie per conto di terzi: essere c. di qlcu....
Definizione completa

Nightclub

Locale notturno...
Definizione completa

Vallo

Presso gli antichi Romani, palizzata difensiva attorno a un accampamento o anche opera di fortificazione ai confini di una regione...
Definizione completa

Ombreggiatura

In disegno e in pittura, distribuzione delle ombre e dei toni scuri mediante il chiaroscuro o il tratteggio, allo scopo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti