Occasionalismo
Definizione della parola Occasionalismo
Ultimi cercati: Etilista - Naturismo - Premuroso - Gollismo - Iconologia
Definizione di Occasionalismo
Occasionalismo
[oc-ca-sio-na-lì-smo]  s.m.  [oc-ca-sio-na-lì-smo]  s.m.
								1 filos. Dottrina filosofica (elaborata tra XVII e XVIII secolo) che nega all'uomo ogni effettivo potere nel mondo per attribuirlo a Dio, unica vera causa dei fenomeni 2 ling. Neologismo che si presume non sia destinato a rimanere nell'uso a. 1865
								
								
							Altri termini
Epigrammatica
Il genere letterario dell'epigramma e l'insieme degli epigrammi in una determinata letteratura a. 1929...
								Definizione completa
							Indiscriminato
Messo in atto senza operare le dovute distinzioni: uso i. della forzaavv. indiscriminatamente, in modo i. a. 1915...
								Definizione completa
							Pilota
1 Chi guida un mezzo per il quale occorre una preparazione speciale, una particolare esperienza: p. spaziale...
								Definizione completa
							Rantolo
1 Respiro affannoso e lamentoso proprio dei moribondi 2 med. Rumore prodotto dal passaggio dell'aria nelle vie respiratorie contenenti materiale...
								Definizione completa
							Rodere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sbriciolare qlco. di duro staccandone minuti frammenti con i denti SIN rosicchiare: i tarli rodono il...
								Definizione completa
							Malconcio
Ridotto in pessimo stato, detto sia di persona che di cosa SIN malridotto: uscire m. da una rissa...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			