Caricamento...

Iconologia

Definizione della parola Iconologia

Ultimi cercati: Besciamella - Brevetto - Hairstyling - Disposizione - New economy

Definizione di Iconologia

Iconologia

[i-co-no-lo-gì-a] s.f. [i-co-no-lo-gì-a] s.f.
Interpretazione delle immagini, delle allegorie e dei simboli presenti nelle opere d'arte sec. XVI
699     0

Altri termini

Epa

Ventre, pancia sec. XIII...
Definizione completa

Tripartito 1

1 Diviso in tre parti 2 Stipulato fra tre parti: patto t. sec. XIV...
Definizione completa

Sedere 2

Parte posteriore del corpo su cui ci si appoggia stando seduti SIN fondoschiena, didietro, pop. culo figg. prendere qlcu. a...
Definizione completa

Piccarsi

Vantarsi di qlco. in maniera esagerata: p. di nobili origini...
Definizione completa

Meccanicista

Chi segue, sostiene le concezioni del meccanicismo a. 1908...
Definizione completa

Vegetare

1 Detto di piante, nascere, crescere e riprodursi: le erbacce vegetano nei campi abbandonati 2 fig. Vivere in uno stato...
Definizione completa

Sparata

1 fig. Spacconata, vanteria: divertirsi alle s. di qlcu. 2 fig. Scenata, sfogo di rabbia o di malumore: fare una...
Definizione completa

Guéridon

Piccolo tavolo rotondo con una sola gamba a tre piedi a. 1892...
Definizione completa

Specificazione

Indicazione, descrizione particolareggiata sec. XIV Il complemento di specificazione permette di individuare o caratterizzare qlco. o qlcu. È introdotto dalla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti