Obbligato
Definizione della parola Obbligato
Ultimi cercati: Cessazione - -metria - Immaginativo - Ostilità - Paretimologia
Definizione di Obbligato
Obbligato
Non facoltativo SIN obbligatorio: scelta o. 4 mus. Nel Sei-Settecento, annotazione alla parte strumentale considerata indispensabile, da eseguire obbligatoriamente (opposta a quella ad libitum)• avv.
1 Costretto da un obbligo (anche interiore): essere o. a pagare le tasse 2 Legato da un vincolo di riconoscenza, di gratitudine: sentirsi o. verso qlcu. 3 Che è l'unico possibile e non si può evitare o modificare
Altri termini
Cappero
Pianta arbustiva spontanea, con foglie ovali semplici, frutto a bacca...
Definizione completa
Alma 2
Tipo di gioco a dama che utilizza una scacchiera di 256 caselle, in cui le pedine saltate rimangono sulla scacchiera...
Definizione completa
Celluloide
Sostanza plastica resistente, pieghevole, trasparente, infiammabile, usata per vari oggetti e in partic. per pellicole foto-cinematografiche fig. mondo della c...
Definizione completa
Nudista
Chi sostiene o mette in pratica le idee del nudismo SIN naturista: una spiaggia di n. In funzione di agg...
Definizione completa
Opinione
1 Idea, giudizio individuale, punto di vista soggettivo SIN parere, convinzione: o. giusta...
Definizione completa
Concatenazione
Rapporto tra concetti caratterizzato da necessità logica SIN collegamento: c. di idee sec. XVI...
Definizione completa
Boscosità
Caratteristica del terreno coperto dal bosco indice di b., rapporto tra la superficie a bosco e la superficie totale di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996