Caricamento...

Obbligato

Definizione della parola Obbligato

Ultimi cercati: Articolazione - Dispersività - Fitobiologia - Palleggiamento - Zanna

Definizione di Obbligato

Obbligato

Non facoltativo SIN obbligatorio: scelta o. 4 mus. Nel Sei-Settecento, annotazione alla parte strumentale considerata indispensabile, da eseguire obbligatoriamente (opposta a quella ad libitum)• avv.
1 Costretto da un obbligo (anche interiore): essere o. a pagare le tasse 2 Legato da un vincolo di riconoscenza, di gratitudine: sentirsi o. verso qlcu. 3 Che è l'unico possibile e non si può evitare o modificare
881     0

Altri termini

Specimen

1 Saggio, campione 2 Breve estratto di un'opera diffuso a scopi propagandistici 3 Nel l. bancario, firma depositata in banca...
Definizione completa

Postelegrafonico

Agg. Che si riferisce al servizio postale, telegrafico e telefonico: servizio p. s.m. (f. -ca) Addetto ai servizi postelegrafonici...
Definizione completa

Agognare

V.tr. [sogg-v-arg] Desiderare qlco. ardentemente SIN bramare: a. una casa propria, il riposo v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa

Antiuomo

Mil. mina a., che esplode se calpestata a. 1949...
Definizione completa

Incondizionato

Non soggetto a condizioni, limitazioni, riserve: ammirazione i....
Definizione completa

Bagattella

1 Cosa di poco conto, inezia SIN nonnulla, bazzecola 2 mus. Breve e semplice composizione musicale da camera sec. XV...
Definizione completa

Originale

Agg. 1 Relativo alle origini, che esiste dalle origini SIN originario: stato o....
Definizione completa

Freddoloso

Che soffre il freddo sec. XVI...
Definizione completa

Corso 1

1 Movimento, andamento regolare verso qualche direzione, spec. in riferimento allo scorrere di una massa d'acqua: c. lento di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti