Obbligato
Definizione della parola Obbligato
Ultimi cercati: Articolazione - Palleggiamento - Raschiata - Ordire - Paretimologia
Definizione di Obbligato
Obbligato
Non facoltativo SIN obbligatorio: scelta o. 4 mus. Nel Sei-Settecento, annotazione alla parte strumentale considerata indispensabile, da eseguire obbligatoriamente (opposta a quella ad libitum)• avv.
1 Costretto da un obbligo (anche interiore): essere o. a pagare le tasse 2 Legato da un vincolo di riconoscenza, di gratitudine: sentirsi o. verso qlcu. 3 Che è l'unico possibile e non si può evitare o modificare
Altri termini
Vermicello
(spec. pl.) Pasta alimentare di forma simile a quella degli spaghetti, ma di maggior spessore sec. XVI...
Definizione completa
Caos
1 Disordine, confusione, trambusto: creare il c. nel paese 2 Nelle antiche cosmologie greche, lo stato di completo disordine degli...
Definizione completa
Optimum
Il massimo livello raggiungibile in un dato settore: l'o. della forma fisica a. 1942...
Definizione completa
Ciclope
Nella mitologia greca, uomo gigantesco con un solo occhio in mezzo alla fronte sec. XIV...
Definizione completa
Testuggine
1 Tartaruga di terra e di mare 2 fig. Antica disposizione dei soldati avanzanti verso le mura nemiche...
Definizione completa
Etilometro
Apparecchio in grado di misurare la quantità di alcol ingerito da una persona a. 1988...
Definizione completa
Legalitario
Agg. Che agisce nel rispetto della legalità: partito l. s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
