Caricamento...

Nono

Definizione della parola Nono

Ultimi cercati: Bevibile - In 1 - Ionico 2 - Intralciare - Domenicale

Definizione di Nono

Nono

Un n. delle entrate • sec. XIII
agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 9 (scritto 9° in cifre arabe, IX in numeri romani) 2 Con valore frazionario relativo a ciascuna delle parti di un intero diviso per nove: la n. parte dell'eredità s.m. (f. -na) Nei sign. dell'agg.: sono il n. della lista
819     0

Altri termini

Galla

1 a g., a pelo d'acqua, in superficie | stare, rimanere, tenersi a g., galleggiare ~fig. resistere agli eventi, salvarsi...
Definizione completa

Pampa

Prateria simile alla steppa, caratteristica dell'America meridionale e in partic. dell'Argentina a. 1834...
Definizione completa

Bagolaro

Albero con fusto eretto, foglie lanceolate, fiori piccoli e giallini sec. XVI...
Definizione completa

Vaglia 1

Valore, usato solo nelle locc. di v., di gran v., di grande competenza, capacità: medico di v. sec. XIV...
Definizione completa

Nasturzio

Pianta diffusa in ambienti acquatici o molto umidi e comune anche in Italia, con fusto a più rametti contorti e...
Definizione completa

Gremito

Ripieno, fitto: un teatro g. sec. XVI...
Definizione completa

Cambiadischi

Dispositivo di giradischi e jukebox per il cambio automatico dei dischi a. 1955...
Definizione completa

Staminale

Biol. cellula s., particolare tipo di cellula non specializzata, capostipite di una progenie di cellule differenziate a. 1985...
Definizione completa

Conciliabilità

Possibilità di comporre, di armonizzare persone o cose contrastanti a. 1855...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti