Caricamento...

Nono

Definizione della parola Nono

Ultimi cercati: Neuro- - Gazzetta - Mandamentale - Burlone - Sieroprofilassi

Definizione di Nono

Nono

Un n. delle entrate • sec. XIII
agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 9 (scritto 9° in cifre arabe, IX in numeri romani) 2 Con valore frazionario relativo a ciascuna delle parti di un intero diviso per nove: la n. parte dell'eredità s.m. (f. -na) Nei sign. dell'agg.: sono il n. della lista
961     0

Altri termini

Labello

1 bot. Nelle orchidee, tepalo dall'aspetto di un piccolo labbro 2 zool. Prolungamento terminale del labbro inferiore di alcuni insetti...
Definizione completa

Ampollina

Lit. Ciascuna delle due ampolle per l'acqua e il vino usate durante la messa sec. XIV...
Definizione completa

Zuccheroso

1 Che contiene molto zucchero...
Definizione completa

Meriggiare

Riposare all'ombra durante le ore più calde...
Definizione completa

Natalità

La quantità delle nascite come rilievo statistico, calcolata per un determinato periodo di tempo su un dato territorio e su...
Definizione completa

Scombussolio

Grande confusione, scompiglio prolungato a. 1863...
Definizione completa

Furibondo

In preda a rabbia violenta SIN infuriato...
Definizione completa

Tipografia

1 Attività e tecnica di stampa, in partic. mediante l'uso di caratteri mobili in rilievo che vengono bagnati di inchiostro...
Definizione completa

Garrire

Riferito agli uccelli, spec. alle rondini, emettere un particolare fischio sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti