Ferro
Definizione della parola Ferro
Ultimi cercati: Cromato - Occorrenza 1 - Svolazzo - Stramaledire - Monopolizzare
Definizione di Ferro
Ferro
Negli organismi animali è presente nell'emoglobina. È impiegato come minerale o in lega in molte lavorazioni e per innumerevoli oggetti || f. battuto, forgiato e lavorato a martello | f. cemento, str
1 (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo Fe, presente nei minerali da cui viene estratto (ossidi, solfuri, carbonati)
Altri termini
Conferenza
1 Incontro, riunione, in cui più persone competenti discutono su un argomento di particolare importanza SIN convegno, congresso: c. per...
Definizione completa
Ponderato
1 Cauto e riflessivo, che non agisce in modo avventato: uomo, carattere p. 2 Frutto di profonda riflessione: discorso, gesto...
Definizione completa
Astenersi
Tenersi lontano da qlco., farne a meno SIN trattenersi, evitare: a. dal fumo, dal giudicare a. dal voto, non votare...
Definizione completa
Mordorè
Che ha una colorazione bruno-violacea con riflessi dorati, spec. riferito a cuoio o pelle: calzatura di pelle m. sec. XVIII...
Definizione completa
Numeratore
1 (anche al f.) Chi numera, cioè conta 2 Apparecchio per stampare a mano o meccanicamente una serie progressiva...
Definizione completa
Sei
Agg. num. card. Numero naturale successore di cinque (scritto 6 in cifre arabe, VI in numeri romani): sei giorni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300