Ferro
Definizione della parola Ferro
Ultimi cercati: Calcioscommesse - Cromato - Tinca - Stramaledire - Venare
Definizione di Ferro
Ferro
Negli organismi animali è presente nell'emoglobina. È impiegato come minerale o in lega in molte lavorazioni e per innumerevoli oggetti || f. battuto, forgiato e lavorato a martello | f. cemento, str
1 (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo Fe, presente nei minerali da cui viene estratto (ossidi, solfuri, carbonati)
Altri termini
Precisino
Agg. Con valore iron., preciso, meticolosamente attento, puntuale: una ragazza p. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg.: Marco...
Definizione completa
Incidente 2
1 Accadimento inatteso che procura un danno, intralcia o impedisce lo svolgimento di qlco. SIN infortunio: i. stradale...
Definizione completa
Rinvigorimento
Conferimento o acquisizione di maggior vigore, rafforzamento sec. XIV...
Definizione completa
Dieci
Agg. num. card. 1 Numero naturale successore di nove, equivalente a una decina (scritto 10 in cifre arabe, X in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
