Caricamento...

Neutralizzazione

Definizione della parola Neutralizzazione

Ultimi cercati: Chimico - Dire - Falegname - Chimica - Arroventare

Definizione di Neutralizzazione

Neutralizzazione

[neu-tra-liz-za-zió-ne] s.f. [neu-tra-liz-za-zió-ne] s.f.
1 Annullamento degli effetti negativi di un'azione mediante un'azione contraria: n. dell'effetto tossico di una sostanza 2 chim. Reazione di un acido con una base, che porta una soluzione acquosa a raggiungere l'equilibrio tra gli ioni idrogeno e gli ioni ossidrile con formazione di acqua 3 fis. L'operazione che rende un corpo elettricamente o magneticamente neutro 4 ling. Annullamento dell'opposizione funzionale tra due unità linguistiche (fonemi, morfemi, strutture sintattiche) in determinate posizioni (p.e. in italiano fra e chiuso ed e aperto in sillaba atona) a. 1862
743     0

Altri termini

Evoluto

1 biol. Che è più adatto a vivere in un ambiente rispetto alle forme da cui deriva...
Definizione completa

Vitiligine

Med. Affezione cutanea che si manifesta con chiazze prive di pigmentazione sec. XVI...
Definizione completa

Istigare

Indurre, spingere qlcu. a qlco. di negativo: i. le masse alla violenza sec. XIV...
Definizione completa

Arrogarsi

Attribuire a se stessi qlco. che spesso non spetta SIN appropriarsi, rivendicare: a. un diritto sec. XVI...
Definizione completa

Casquette

Berretto con visiera a. 1931...
Definizione completa

Artigianale

1 Di artigiano, non industriale: gelato a. 2 estens. Fatto con mezzi rudimentali, anche con valore spreg.: cortometraggio a...
Definizione completa

Azionare

Mettere qlco. in azione, determinarne il funzionamento: a. il freno d'emergenza a. 1905...
Definizione completa

Durevolezza

Attitudine a durare, a conservarsi a lungo...
Definizione completa

Dato

Agg. Determinato: a un d. momento me ne sono andato s.m. 1 Ciò che viene proposto come oggetto di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6052

giorni online

508368

utenti