Negro
Definizione della parola Negro
Ultimi cercati: Magione - Ve 1 - Interporre - Criminalità - Stiancia
Definizione di Negro
Negro
Il termine, a cui è stata annessa in passato una connotazione razzialmente spregiativa, è oggi perlopiù sostituito da nero, considerato più neutro SIN di colore: cantante n.
								agg. 1 Che appartiene, che è caratteristico della popolazione negride o, in generale, negroide, originaria del continente africano a sud del Sahara e caratterizzata dalla pelle scura, dal naso largo, dalle labbra carnose e dai capelli folti e crespi
								
								
							Altri termini
Telamone
Arch. Grande statua di uomo, che nella struttura esterna degli edifici classici funge da pilastro sec. XVI...
								Definizione completa
							Romancio
Lingua neolatina affine al ladino dolomitico parlata nel cantone svizzero dei Grigioni Anche in funzione di agg.: lingua r...
								Definizione completa
							Peignoir
Mantellina che le donne mettono sulle spalle per pettinarsi a. 1835...
								Definizione completa
							Pari 1
Agg. 1 Uguale, medesimo SIN identico, stesso: i cittadini hanno p. diritti e doveri...
								Definizione completa
							Sgrossare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere da un materiale allo stato rozzo le parti superflue, per prepararlo alla lavorazione e alla...
								Definizione completa
							Rimunerativo
Che garantisce un compenso o un profitto adeguato SIN redditizio sec. XVII...
								Definizione completa
							Mielato
1 Dolcificato dal miele: vino m. 2 fig. Affettato, sdolcinato o falsamente cortese SIN mellifluo: discorso m. sec. XIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			