Negro
Definizione della parola Negro
Ultimi cercati: Ammonizione - Balzano - Duracino - Preposizione - Ubiquità
Definizione di Negro
Negro
Il termine, a cui è stata annessa in passato una connotazione razzialmente spregiativa, è oggi perlopiù sostituito da nero, considerato più neutro SIN di colore: cantante n.
agg. 1 Che appartiene, che è caratteristico della popolazione negride o, in generale, negroide, originaria del continente africano a sud del Sahara e caratterizzata dalla pelle scura, dal naso largo, dalle labbra carnose e dai capelli folti e crespi
Altri termini
Creatore
Agg. 1 Che è artefice di vita: Dio c. del cielo e della terra 2 Che è artefice di nuove...
Definizione completa
Pubblicista
1 Collaboratore di giornali e periodici, iscritto in un apposito albo 2 Studioso, docente di diritto pubblico sec. XVIII...
Definizione completa
Galla
1 a g., a pelo d'acqua, in superficie | stare, rimanere, tenersi a g., galleggiare ~fig. resistere agli eventi, salvarsi...
Definizione completa
Deismo
Filos. Posizione filosofica del XVIII sec. che teorizzava una religione basata su pochi precetti morali comuni a tutti gli uomini...
Definizione completa
Battitura
1 Operazione e conseguenza del battere: b. a macchina 2 Percossa, botta: portare i segni delle b. 3 agr. Trebbiatura...
Definizione completa
Agronica
Disciplina che studia l'applicabilità di tecnologie elettroniche all'agricoltura e all'allevamento a. 1982...
Definizione completa
Accettazione
1 Accoglimento, ammissione di qlcu. o di qlco.: a. di una domanda 2 Locali adibiti alla ricezione e all'espletamento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216