Negro
Definizione della parola Negro
Ultimi cercati: Arrendersi - Demolizione - Divorziato - Inconfutabilità - Invelenire
Definizione di Negro
Negro
Il termine, a cui è stata annessa in passato una connotazione razzialmente spregiativa, è oggi perlopiù sostituito da nero, considerato più neutro SIN di colore: cantante n.
agg. 1 Che appartiene, che è caratteristico della popolazione negride o, in generale, negroide, originaria del continente africano a sud del Sahara e caratterizzata dalla pelle scura, dal naso largo, dalle labbra carnose e dai capelli folti e crespi
Altri termini
Pile
Tessuto sintetico, morbido e caldo, usato per indumenti invernali e sportivi a. 1985...
Definizione completa
Ferroso
1 Di ferro, che contiene ferro 2 chim. Del composto del ferro bivalente a. 1841...
Definizione completa
Lastra
1 Elemento solido di spessore limitato e di notevole estensione, perlopiù di forma rettangolare: l. di pietra, di vetro 2...
Definizione completa
Rapporto
1 Resoconto essenziale, di solito scritto, di fatti o circostanze a cui si è assistito o su cui si è...
Definizione completa
-ale
Suffisso formante aggettivi e sostantivi denominali (invernale, musicale, cascinale), che in certi casi possono svolgere funzione sostitutiva di un complemento...
Definizione completa
Colluvie
1 Versamento di liquidi putridi 2 fig. spreg. Gran quantità di cose o persone spregevoli o volgari che si riuniscono...
Definizione completa
Poligenesi
Origine molteplice, formazione da origini diverse: p. del linguaggio...
Definizione completa
Curvadorsi
Forma di legno o di metallo con cui si dà la curvatura ai dorsi dei libri a. 1956...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488