Caricamento...

Conservante

Definizione della parola Conservante

Ultimi cercati: Contafili - Clamidospora - Etrusco - Falloso - Sbagliato

Definizione di Conservante

Conservante

[con-ser-vàn-te] agg. s. [con-ser-vàn-te] agg. s.
agg. Di sostanza che addizionata a un alimento ne impedisce o ne rallenta l'alterazione s.m. Nel sign. dell'agg.: c. alimentare sec. XVII
680     0

Altri termini

Non Metallo

Elemento chimico privo delle qualità che caratterizzano i metalli, p.e. l'aspetto lucente, la duttilità, la conduttività elettrica e termica...
Definizione completa

Municipalizzazione

Trasferimento all'amministrazione comunale della proprietà e della gestione di determinate imprese e servizi: la m. dei trasporti a. 1899...
Definizione completa

Magagna

Imperfezione, difetto, guasto che non sempre appare esteriormente: un abito con molte m....
Definizione completa

Università

1 Istituzione scientifico-didattica e culturale in senso ampio, pubblica o privata, che rappresenta il più alto livello di istruzione, ed...
Definizione completa

Incettatore

Agg. Che fa incetta di qlco. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Diletto 1

Molto benvoluto, che sta particolarmente a cuore: d. nipote sec. XIII...
Definizione completa

Cronachista

Scrittore di cronache storiche SIN cronista sec. XV...
Definizione completa

Adiposità

Med. Pinguedine, obesità a. 1865...
Definizione completa

Confettura

Marmellata, conserva di frutta sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti