Ne 1
Definizione della parola Ne 1
Ultimi cercati: Basilica - Interdetto 1 - Incarognito - Ingegnere - Demoscopia
Definizione di Ne 1
Ne 1
è usata come proclitica (davanti al verbo, anche con un'altra particella: p.e. me ne sono accorto) o come enclitica (dopo il verbo, anche insieme a un'altra particella, sempre in grafia unita: p.e. p
avv. Particella atona usata come proclitica (davanti al verbo: p.e. ne vengo) o come enclitica (dopo il verbo: tornarne), anche preceduta da me, te, se ecc. (me ne vado/andarsene) 1 Da lì, da qui, con valore di moto da luogo: è andato in ufficio e ne è uscito poco dopo 2 Con lo stesso sign., ma con valore locativo attenuato, si unisce a verbi che con la costruzione rifl. esprimono un particolare coinvolgimento del sogg. nell'evento: me ne sto tranquillo pron. pers. Forma atona del paradigma dei pron. di 3ª m. e f. sing. e pl. (meno freq., di 1ª e 2ª m. e f. sing. e pl.), con riferimento, anche generico, a cose, animali o persone già nominati o che verranno nominati, o con valore neutro, con riferimento a una frase
Altri termini
Galantina
Gastr. 1 Piatto freddo di pollo o di vitella in gelatina 2 Insaccato a base di manzo e maiale, pistacchi...
Definizione completa
Autosilo
Edificio di più piani, anche sotterraneo, per il parcheggio di autoveicoli a. 1963...
Definizione completa
Uccidere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare della vita una persona o un animale SIN ammazzare: u. una mosca...
Definizione completa
Pitiriasi
Med. Malattia cutanea caratterizzata da abbondante desquamazione della pelle o del cuoio capelluto a. 1829...
Definizione completa
Corruttibile
1 Che può decomporsi: la carne è c. 2 Di persona che si può corrompere: giudice c. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488