Caricamento...

Mutismo

Definizione della parola Mutismo

Ultimi cercati: Ciccia - Evangelizzare - Sghignazzare - Villereccio - Quadripartire

Definizione di Mutismo

Mutismo

[mu-tì-smo] s.m. [mu-tì-smo] s.m.
1 med. Incapacità di parlare per mancato sviluppo del linguaggio 2 estens. Rifiuto di parlare, perlopiù come atteggiamento di risentimento: chiudersi in un ostinato m. a. 1860
478     0

Altri termini

Chiazza

Macchia larga e irregolare: una c. di petrolio...
Definizione completa

Carrozzeria

1 Rivestimento esterno di un autoveicolo, applicato al telaio per formare l'abitacolo c. portante, quella che facendo corpo unico con...
Definizione completa

Qualora

Nell'eventualità, se mai, nel caso...
Definizione completa

Detergere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Pulire qlco. con cura SIN ripulire: d. la pelle 2 Asciugare un liquido, spec. il sudore...
Definizione completa

Emolisi

Biol. Rottura dei globuli rossi con conseguente fuoriuscita dell'emoglobina a. 1899...
Definizione completa

Riabituare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Fare di nuovo abituare qlcu. a qlco.: r. il figlio allo studio...
Definizione completa

Mazzo 2

Volg. In usi scherz. o osceni, deretano, culo figg. farsi il m., faticare moltissimo | fare il m. a qlcu...
Definizione completa

Bronco

Anat. Denominazione dei due tronchi che, biforcandosi dalla trachea e ramificandosi, portano l'aria inspirata ai polmoni sec. XVI...
Definizione completa

Accademismo

Tendenza a comporre un'opera, spec. artistica, seguendo fedelmente i canoni correnti a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti