Caricamento...

Mutismo

Definizione della parola Mutismo

Ultimi cercati: Inefficacia - Ero - Esangue - Emulsione - Negoziabilità

Definizione di Mutismo

Mutismo

[mu-tì-smo] s.m. [mu-tì-smo] s.m.
1 med. Incapacità di parlare per mancato sviluppo del linguaggio 2 estens. Rifiuto di parlare, perlopiù come atteggiamento di risentimento: chiudersi in un ostinato m. a. 1860
572     0

Altri termini

Pick-up

1 Dispositivo che trasforma segnali meccanici, luminosi o sonori in impulsi elettrici...
Definizione completa

Teleologia

Filos. Concezione che individua la presenza di una finalità insita nelle cose SIN finalismo a. 1821...
Definizione completa

Veterinario

Agg. Relativo all'anatomia e alla patologia degli animali...
Definizione completa

Appoggiatesta

Parte, spesso regolabile, di poltrone su cui si appoggia la testa SIN poggiatesta...
Definizione completa

Ottone

1 Lega inossidabile di rame e zinco, di colore giallo, impiegata per la costruzione e la copertura di oggetti vari...
Definizione completa

Crespa

Ruga, grinza della pelle sec. XIV...
Definizione completa

Neoprene

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una gomma prodotta sinteticamente, usata come rivestimento per cavi elettrici: isolamenti in n...
Definizione completa

Volubilità

Qualità di chi o di ciò che è volubile sec. XIV...
Definizione completa

Bu 1

Onom. Voce che, perlopiù ripetuta, imita l'abbaiare del cane...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti