Muscolo
Definizione della parola Muscolo
Ultimi cercati: Barcaiolo - Cervino - Cumino - Rimpiangere - Estrapolazione
Definizione di Muscolo
Muscolo
In senso spreg., avere poco cervello e quindi essere poco intelligente 2 Taglio di carne bovina ed equina, magra, nervosa, costituita dai muscoli degli arti 3 region. Cozza• dim. muscoletto • sec. XI
1 anat. Organo contrattile che assolve alle funzioni motorie dell'uomo e degli animali, costituito da fibre allungate e disposte a fasci attorno a un organo o a una particolare regione del corpo oppure nel senso longitudinale di un osso: i m. del braccio m. striati o volontari, quelli dello scheletro, costituiti da fibre striate controllate dal sistema nervoso centrale e quindi sottoposte al dominio della volontà | m. lisci o involontari, quelli degli organi interni (dell'apparato digerente, circolatorio, respiratorio ecc.), costituiti da fibre lisce controllate dal sistema nervoso vegetativo e quindi dotati di movimento spontaneo figg. essere tutto muscoli, essere molto forte
Altri termini
Forfait 1
Accordo con cui si stabilisce in precedenza un determinato prezzo, indipendentemente sia dall'ammontare del bene consumato sia dal tempo impiegato...
Definizione completa
Segreto 1
1 Ignorato dai più, accessibile solo a particolari condizioni: porta s. 2 Che non deve essere divulgato, che deve essere...
Definizione completa
Check-up
1 med. Controllo generale dello stato di salute, effettuato spec. attraverso una serie di esami di laboratorio e radiografici 2...
Definizione completa
Antagonismo
Opposizione persistente tra persone o forze in competizione SIN rivalità, concorrenza sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132