Muscolo
Definizione della parola Muscolo
Ultimi cercati: Canoista - Santabarbara - Scontrosità - Improvvisazione - Niton
Definizione di Muscolo
Muscolo
In senso spreg., avere poco cervello e quindi essere poco intelligente 2 Taglio di carne bovina ed equina, magra, nervosa, costituita dai muscoli degli arti 3 region. Cozza• dim. muscoletto • sec. XI
1 anat. Organo contrattile che assolve alle funzioni motorie dell'uomo e degli animali, costituito da fibre allungate e disposte a fasci attorno a un organo o a una particolare regione del corpo oppure nel senso longitudinale di un osso: i m. del braccio m. striati o volontari, quelli dello scheletro, costituiti da fibre striate controllate dal sistema nervoso centrale e quindi sottoposte al dominio della volontà | m. lisci o involontari, quelli degli organi interni (dell'apparato digerente, circolatorio, respiratorio ecc.), costituiti da fibre lisce controllate dal sistema nervoso vegetativo e quindi dotati di movimento spontaneo figg. essere tutto muscoli, essere molto forte
Altri termini
Impermalito
Che se l'è avuta a male per qlco. SIN risentito: l'ho visto tutto i. sec. XVI...
Definizione completa
Perturbazione
1 Sconvolgimento dell'ordine esistente, situazione di disordine: p. economiche, sociali...
Definizione completa
Inferocire
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere feroce un animale: la fame inferocisce le belve...
Definizione completa
Spaventevole
Che riempie di paura SIN agghiacciante, terrificante: rumore s. sec. XIV...
Definizione completa
Congestione
1 med. Aumentato afflusso di sangue in un tessuto o in un organo 2 fig. Aumento eccessivo di veicoli che...
Definizione completa
Derelitto
Agg. Abbandonato, rifiutato da tutti SIN emarginato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: un povero d. sec. XIV...
Definizione completa
Cadavere
Corpo umano privo di vita SIN salma: sotterrare un c.dim. cadaverino sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
