Caricamento...

Musa

Definizione della parola Musa

Ultimi cercati: Bracco - Frammentazione - Nove - Nazionalista - O 4

Definizione di Musa

Musa

La fonte dell'ispirazione poetica: la donna è sempre stata la m. dei poeti lirici • sec. XIV
1 (con iniziale maiusc. spec. al pl.) Nella mitologia classica, ognuna delle nove figlie di Zeus e Mnemosine, protettrici del canto, della musica, della danza e della poesia e quindi spesso invocata dai poeti all'inizio delle loro opere 2 fig. La poesia e l'ispirazione artistica: m. epica
552     0

Altri termini

Elettricista

Tecnico specializzato nell'installazione e riparazione di impianti e apparecchi elettrici a. 1886...
Definizione completa

Trafugare

Portare via qlco. segretamente, sottrarlo SIN rubare: t. gli arredi sacri in una chiesa sec. XIV...
Definizione completa

Terrazzamento

1 geol. Fenomeno di erosione che crea ripiani orizzontali nelle valli o lungo le coste 2 Sistemazione di un terreno...
Definizione completa

Compendiario

Che espone, che esprime in breve SIN riassuntivo: definizione c. sec. XVI...
Definizione completa

Asserragliarsi

Rinchiudersi in un luogo per difesa SIN arroccarsi, rintanarsi: a. nella torre...
Definizione completa

Quarantena

Periodo di isolamento di durata variabile, originariamente di quaranta giorni, prescritto per persone affette da malattie contagiose o per cose...
Definizione completa

Snap

Voce imitativa del rumore dello schioccare delle dita, particolarmente usata nei fumetti a. 1930...
Definizione completa

Ottava

1 mus. Intervallo di otto gradi nella scala diatonica 2 Nella metrica italiana, strofa di otto endecasillabi, di cui i...
Definizione completa

Fornicare

[sogg-v] Avere rapporti sessuali con qlcu. che non sia il proprio coniuge, commettere atti carnali illeciti [sogg-v-prep.arg] fig. Stabilire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti