Musa
Definizione della parola Musa
Ultimi cercati: Agrippina - Gelato - Infante - Giro - Exempli gratia
Definizione di Musa
Musa
La fonte dell'ispirazione poetica: la donna è sempre stata la m. dei poeti lirici • sec. XIV
1 (con iniziale maiusc. spec. al pl.) Nella mitologia classica, ognuna delle nove figlie di Zeus e Mnemosine, protettrici del canto, della musica, della danza e della poesia e quindi spesso invocata dai poeti all'inizio delle loro opere 2 fig. La poesia e l'ispirazione artistica: m. epica
Altri termini
Superdotato
Agg. Che possiede requisiti fisici (spec. sessuali) o intellettuali molto superiori alla media s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Gordiano
Usato solo nella loc. nodo g., nodo inestricabile che Alessandro Magno, a Gordio, sciolse tagliandolo con la spada...
Definizione completa
Architrave
Edil. Trave orizzontale sostenuta da due elementi verticali (pilastri, colonne ecc.), che regge il peso della struttura sovrastante un'apertura...
Definizione completa
Irraggiamento
Emissione, propagazione di raggi luminosi o di radiazioni sec. XVII...
Definizione completa
Interiorizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Elaborare e trasferire un'esperienza all'interno della propria coscienza: i. un evento traumatico interiorizzarsi v.rifl. [sogg-v] Acquistare...
Definizione completa
Ecumenismo
Relig. Movimento che mira a riunire le chiese cristiane separate a. 1956...
Definizione completa
Meteorologia
Scienza che studia l'atmosfera terrestre e i fenomeni ad essa legati: m. fisica sec. XVI...
Definizione completa
Smacco
Insuccesso vergognoso, sconfitta umiliante: subire un grave s. sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080