Abbondanza
Definizione della parola Abbondanza
Ultimi cercati: Argentato - Maltina - Rivendicazionismo - Commutazione - Emisferico
Definizione di Abbondanza
Abbondanza
Pieno di umanità
Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera in a., abbondantemente fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il complemento di abbondanza (associato a quello di privazione) dipende solitamente da un agg. o part.pass. con valore di agg. ed è introdotto da di: ricco di esperienza
Altri termini
Protetto
Agg. 1 Riparato, difeso da chi o da ciò che può recare danno: posizione, area p. specie p., specie animale...
Definizione completa
Irriflessione
1 Tendenza ad agire senza riflettere: peccare di i. 2 estens. Limite, errore dovuto a tale disposizione mentale SIN leggerezza...
Definizione completa
Gliceride
Chim. Estere della glicerina presente nei grassi sia animali che vegetali a. 1911...
Definizione completa
Intascare
1 non com. Mettere qlco. in tasca 2 estens. Guadagnare denaro rapidamente o in modo poco lecito: i. un bel...
Definizione completa
Fuoribordo
Motore a scoppio di piccole dimensioni accoppiato all'elica, che si applica sulla parte esterna della poppa di piccoli natanti...
Definizione completa
Sovvertimento
Sconvolgimento o rovesciamento di ordinamenti, costumi, assetti stabiliti sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164