Caricamento...

Monovalente

Definizione della parola Monovalente

Ultimi cercati: Giramondo - Gregarismo - Filiale 1 - Taluno - Semestre

Definizione di Monovalente

Monovalente

Il cane abbaia • a. 1954
1 chim. Di ogni elemento che, in un dato composto, scambia un solo elettrone, forma cioè un solo legame 2 med. Di farmaco che esercita la sua azione nei confronti di una sola malattia 3 ling. Secondo il modello di Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., per costituire una frase minima completa, richiede di essere accompagnato solo dal soggetto: Federico sbadiglia
926     0

Altri termini

Buccia

1 Scorza di frutta, di tuberi e legumi SIN tegumento: b. della mela, dei fagioli, della patata...
Definizione completa

Estinguere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spegnere un fuoco: l'incendio è stato estinto a tarda sera...
Definizione completa

Proparossitono

Ling. Nella grammatica greca, che ha l'accento acuto sulla terz'ultima sillaba...
Definizione completa

Perpendicolare

Agg. 1 Di linea o piano verticale che segue la direzione del filo a piombo: parete p. 2 geom. Riferito...
Definizione completa

Masturbare

V.tr. [sogg-v-arg] Provocare piacere a qlcu. mediante la masturbazione masturbarsi v.rifl. [sogg-v] Praticare la masturbazione su se stessi...
Definizione completa

Busta

1 Involucro di carta di forma rettangolare: indirizzo sulla b. b. paga, retribuzione di un lavoratore dipendente, unita alla distinta...
Definizione completa

Incombente

1 Che sta sopra: soffitto i. sulla stanza 2 fig. Che è prossimo ad accadere SIN imminente: pericolo i. sec...
Definizione completa

Metempsicosi

In molte religioni e teorie filosofiche, il fenomeno della trasmigrazione dell'anima che, dopo la morte del corpo, si reincarna in...
Definizione completa

Meteorismo

Med. Rigonfiamento dell'addome dovuto a un accumulo eccessivo di gas nell'intestino e nello stomaco sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti