Caricamento...

Monovalente

Definizione della parola Monovalente

Ultimi cercati: Conigliera - Disinfiammare - Ermo 2 - Fulgore - Acqua

Definizione di Monovalente

Monovalente

Il cane abbaia • a. 1954
1 chim. Di ogni elemento che, in un dato composto, scambia un solo elettrone, forma cioè un solo legame 2 med. Di farmaco che esercita la sua azione nei confronti di una sola malattia 3 ling. Secondo il modello di Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., per costituire una frase minima completa, richiede di essere accompagnato solo dal soggetto: Federico sbadiglia
1.074     0

Altri termini

Indisponibile

1 Di cui non vi è libera disponibilità: bene i. dir. quota i., parte di patrimonio di cui non si...
Definizione completa

Congerie

Mucchio di cose alla rinfusa SIN accozzaglia: c. di carte sec. XVI...
Definizione completa

Inside

Avv. Dentro, all'interno s.m. inv. Il privato, i retroscena di un fatto, di una vicenda e simili a. 1990...
Definizione completa

Pitch Pine

Conifera tipica dell'America centro-settentrionale e centrale, che può superare i venti metri di altezza...
Definizione completa

Ipo-

Primo elemento di composti del l. scientifico col sign. di “sotto” (iponimo), “inferiore alla media” (ipocalorico)...
Definizione completa

Agnatizio

Dir. Relativo all'agnato o all'agnazione sec. XVII...
Definizione completa

Lividore

Estesa macchia livida sulla pelle...
Definizione completa

Arnese

1 Attrezzo, strumento da lavoro SIN utensile: a. da lavoro 2 fam. Oggetto di cui si ignora la funzione e...
Definizione completa

Folclorismo

Passione, gusto, esaltazione di ciò che è (o è ritenuto) espressione autentica di una tradizione popolare a. 1937...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti