Monovalente
Definizione della parola Monovalente
Ultimi cercati: Bicipite - Corniola 2 - Disinfiammare - Innumerevole - Impresso
Definizione di Monovalente
Monovalente
Il cane abbaia • a. 1954
1 chim. Di ogni elemento che, in un dato composto, scambia un solo elettrone, forma cioè un solo legame 2 med. Di farmaco che esercita la sua azione nei confronti di una sola malattia 3 ling. Secondo il modello di Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., per costituire una frase minima completa, richiede di essere accompagnato solo dal soggetto: Federico sbadiglia
Altri termini
Telepatia
1 Fenomeno per cui una persona sarebbe in grado di percepire i pensieri e i sentimenti di un'altra 2 estens...
Definizione completa
Sottobordo
Mar. A lato di una imbarcazione, a fianco di una nave: essere, trovarsi s....
Definizione completa
Negoziale
1 Che concerne una trattativa, un negoziato: volontà n. 2 dir. Che riguarda un negozio giuridico, un contratto: atto, documento...
Definizione completa
Prevalente
Che prevale su altri o su altre cose, per numero, forza, importanza ecc. SIN predominante, preponderante: opinione p....
Definizione completa
Centralismo
Teoria e prassi che assegnano un ruolo politico e amministrativo predominante alle istituzioni nazionali rispetto agli enti locali a. 1872...
Definizione completa
Marsigliese
Agg. Di Marsiglia, in Francia sapone m., usato spec. per lavare la biancheria | tegola m., particolare tegola piana con...
Definizione completa
Granita
Prodotto di gelateria formato da ghiaccio tritato con sciroppo a. 1863...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300