Caricamento...

Monottongazione

Definizione della parola Monottongazione

Ultimi cercati: Achillea - Dimostrazione - Rifrazione - Zito - Sor-

Definizione di Monottongazione

Monottongazione

[mo-not-ton-ga-zió-ne] s.f. [mo-not-ton-ga-zió-ne] s.f.
ling. Fenomeno fonetico per cui un dittongo o un trittongo si trasformano in una vocale semplice (p.e. in toscano il passaggio da priego a prego) a. 1965
733     0

Altri termini

Nettunio

Chim. Elemento transuranico (simbolo Np) ottenuto per bombardamento da un isotopo dell'uranio, a cui è simile per proprietà radioattive a...
Definizione completa

Corbelleria

Stupidaggine: dire delle c. sec. XVI...
Definizione completa

Varechina

Candeggina a. 1923...
Definizione completa

Intercessore

Chi intercede per qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Folk

Agg. Popolare, riferito spec. a canto, musica, spettacolo: canzone, danza f. f. singer, cantante che interpreta brani appartenenti al repertorio...
Definizione completa

Verdeggiante

Ricco di vegetazione, rigoglioso: campagna v. a. 1840...
Definizione completa

Pony Express

1 Servizio privato di ritiro e recapito postale, eseguito da fattorini motorizzati avvertiti via radio dall'agenzia 2 Fattorino, perlopiù munito...
Definizione completa

Sbilanciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far perdere l'equilibrio a qlcu. o qlco. con uno spostamento del peso: s. la nave 2...
Definizione completa

Out

Avv. Fuori moda agg. inv. Che non è più di moda (si contrappone a in): un abito ormai o. s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti