Caricamento...

Monottongazione

Definizione della parola Monottongazione

Ultimi cercati: Olimpiade - Riservato - Sceneggiata - Sediario - Transazione

Definizione di Monottongazione

Monottongazione

[mo-not-ton-ga-zió-ne] s.f. [mo-not-ton-ga-zió-ne] s.f.
ling. Fenomeno fonetico per cui un dittongo o un trittongo si trasformano in una vocale semplice (p.e. in toscano il passaggio da priego a prego) a. 1965
691     0

Altri termini

Estradare

Dir. Consegnare un ricercato a un altro stato a. 1898...
Definizione completa

Caseggiato

1 Seguito di case poco distanziate 2 Grande edificio abitativo con più appartamenti sec. XVIII...
Definizione completa

Succhiello

Utensile per forare manualmente il legno, costituito da un corpo cilindrico a punta elicoidale che si fa ruotare mediante un'impugnatura...
Definizione completa

Epodo

1 Nella metrica classica, verso minore che seguiva a uno maggiore...
Definizione completa

Nodoso

Che presenta molti nodi, pieno di nodi: tronco n....
Definizione completa

Flogosi

Med. Infiammazione sec. XVIII...
Definizione completa

Policromia

1 Varietà e abbondanza di colori 2 Tecnica di decorazione che impiega molti colori opportunamente accostati o contrastanti: la p...
Definizione completa

Taliban

In Afghanistan, militante di un'organizzazione integralista islamica di stretta osservanza religiosa Anche in funzione di agg.: regime t. a...
Definizione completa

Tritarifiuti

Apparecchio elettrico o meccanico che trita i rifiuti solidi a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti