Caricamento...

Monottongazione

Definizione della parola Monottongazione

Ultimi cercati: Cavernosità - Sediario - Marxista - Perequativo - Altolocato

Definizione di Monottongazione

Monottongazione

[mo-not-ton-ga-zió-ne] s.f. [mo-not-ton-ga-zió-ne] s.f.
ling. Fenomeno fonetico per cui un dittongo o un trittongo si trasformano in una vocale semplice (p.e. in toscano il passaggio da priego a prego) a. 1965
734     0

Altri termini

Pappare

V.tr. [sogg-v-arg] non com. 1 fam. Mangiare qlco. in abbondanza e con ingordigia: p. tutta la torta 2 fig...
Definizione completa

Pin

Elettron. Piedino, contatto elettrico di un chip a. 1992...
Definizione completa

Stanga

1 Sbarra squadrata di legno o di ferro con la quale si assicurano porte e finestre SIN spranga...
Definizione completa

Intronare

1 Assordare qlcu. con un rumore simile al tuono...
Definizione completa

Bavaglio

Striscia di stoffa o fazzoletto che viene legato strettamente sulla bocca per impedire di gridare fig. mettere il b. a...
Definizione completa

Lobelia

Pianta erbacea con fiori variamente colorati e frutto a capsula, coltivata come pianta ornamentale o per usi farmacologici a. 1834...
Definizione completa

Rota

1 lett. Ruota 2 eccl. tribunale della Sacra Rota, tribunale della Santa Sede sec. XIV...
Definizione completa

Sgomento 1

Pervaso da turbamento, smarrimento, confusione: viso s. sec. XVIII...
Definizione completa

Carboneria

Società segreta rivoluzionaria, di ideologia liberale, sorta nel Regno di Napoli durante la Restaurazione a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti