Caricamento...

Olimpiade

Definizione della parola Olimpiade

Ultimi cercati: Deperire - Prato - Rimbalzello - Adolescenziale - Arca

Definizione di Olimpiade

Olimpiade

[o-lim-pì-a-de] s.f. [o-lim-pì-a-de] s.f.
1 Feste e giochi che, nella Grecia antica, si svolgevano a Olimpia ogni quattro anni 2 (spec. pl.) La maggiore manifestazione sportiva del mondo, che si svolge ogni quattro anni in località sempre diverse e raccoglie quasi tutti gli sport SIN giochi olimpici o. invernali, quelle riservate agli sport praticati sulla neve e sul ghiaccio, come lo sci, il bob, il pattinaggio ecc. sec. XVII
901     0

Altri termini

Allargamento

Crescita in larghezza sec. XIV...
Definizione completa

Figliolanza

1 Insieme dei figli, prole 2 estens. Stretto rapporto di dipendenza: f. spirituale sec. XVI...
Definizione completa

Scherano

Uomo violento al servizio di un potente sec. XIII...
Definizione completa

Insostenibilità

1 Intollerabilità: i. di una situazione 2 Indifendibilità di un assunto a. 1910...
Definizione completa

Reincarnazione

1 Secondo varie religioni, ritorno dell'anima in un nuovo corpo dopo la morte 2 fig. Persona che assomiglia moltissimo a...
Definizione completa

Enjambement

Interruzione di un'unità sintattica dovuta alla fine del verso (p.e., quando l'a capo separa un aggettivo dal suo sostantivo...
Definizione completa

Contrastato

1 Reso difficile a causa di contrasti SIN combattuto, sofferto: matrimonio c. 2 In fotografia, che presenta contrapposizione netta di...
Definizione completa

Camcorder

Tecn. Apparecchiatura composta da telecamera e registratore...
Definizione completa

Chetare

V.tr. [sogg-v-arg] Far calmare, tranquillizzare qlcu.: c. un bambino chetarsi v.rifl. [sogg-v] Passare da uno stato di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti