Olimpiade
Definizione della parola Olimpiade
Ultimi cercati: Impazienza - Delfino 2 - Oppure - Indomabile - Inespressivo
Definizione di Olimpiade
Olimpiade
[o-lim-pì-a-de] s.f. [o-lim-pì-a-de] s.f.
1 Feste e giochi che, nella Grecia antica, si svolgevano a Olimpia ogni quattro anni 2 (spec. pl.) La maggiore manifestazione sportiva del mondo, che si svolge ogni quattro anni in località sempre diverse e raccoglie quasi tutti gli sport SIN giochi olimpici o. invernali, quelle riservate agli sport praticati sulla neve e sul ghiaccio, come lo sci, il bob, il pattinaggio ecc. sec. XVII
Altri termini
Casualità
Caratteristica di ciò che non è voluto o programmato, o che non è controllabile dalla volontà perché imprevedibile, fortuito: c...
Definizione completa
Capezzale
1 Cuscino che, soprattutto un tempo, si poneva tra il materasso e il lenzuolo, sotto i guanciali, per tenere sollevata...
Definizione completa
Kiwi
1 bot. Frutto ovale dalla scorza marrone, polpa verde e succosa, prodotto da una pianta originaria della Nuova Zelanda 2...
Definizione completa
Birra
1 Bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del malto, dell'orzo o di altri cereali, con aggiunta aromatizzante di luppolo e addizionata...
Definizione completa
Neonazismo
Tendenza politica di estrema destra che si ispira ideologicamente al partito nazionalsocialista tedesco di Hitler, e ne riprende programmi e...
Definizione completa
Polvere
1 Complesso di minutissime particelle di terra secca, sollevato dal vento e depositato ovunque: nuvoli di p....
Definizione completa
Contagioso
Agg. 1 Di malattia che si trasmette per contatto SIN infettivo: l'influenza è c. 2 Affetto da una malattia epidemica:...
Definizione completa
Concordanza
1 Accordo, corrispondenza tra cose o persone diverse SIN consonanza: c. di idee 2 gramm. Accordo tra le parti del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488