Olimpiade
Definizione della parola Olimpiade
Ultimi cercati: Copresidente - Espressività - Oceanico - Riservato - Sceneggiata
Definizione di Olimpiade
Olimpiade
[o-lim-pì-a-de] s.f. [o-lim-pì-a-de] s.f.
1 Feste e giochi che, nella Grecia antica, si svolgevano a Olimpia ogni quattro anni 2 (spec. pl.) La maggiore manifestazione sportiva del mondo, che si svolge ogni quattro anni in località sempre diverse e raccoglie quasi tutti gli sport SIN giochi olimpici o. invernali, quelle riservate agli sport praticati sulla neve e sul ghiaccio, come lo sci, il bob, il pattinaggio ecc. sec. XVII
Altri termini
Terreo
1 non com. Fatto di terra 2 Del colore grigio livido della terra: viso t. per lo spavento sec. XIV...
Definizione completa
Ceppaia
1 Parte del fusto che fuoriesce dal terreno dopo il taglio dell'albero 2 Terreno disseminato di ceppi sec. XVI...
Definizione completa
Casella
1 In scaffali e mobili, piccolo spazio formato dall'incrocio di ripiani orizzontali con divisori verticali: riporre i libri nelle c...
Definizione completa
Pompon
Fiocco, nappa usati come guarnizione nell'abbigliamento, nell'arredamento e nella passamaneria: berretto con il p. a. 1806...
Definizione completa
Cerro
1 Albero d'alto fusto simile alla quercia, con ghiande coperte da una cupoletta squamosa e corteccia ricca di tannino, molto...
Definizione completa
Scornare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rompere le corna a qlcu.: l'urto ha scornato il cervo 2 fig. Mettere qlcu. in...
Definizione completa
Lamentevole
1 Che esprime dolore, pianto: tono di voce l. 2 Degno di commiserazione, pietoso: vivere in condizioni l. sec. XIV...
Definizione completa
-lisi
Secondo elemento atono di composti della terminologia scientifica e medica, nei quali significa “scomposizione, soluzione” (elettrolisi, idrolisi)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216