Monopolio
Definizione della parola Monopolio
Ultimi cercati: Carapace - Mohair - Strombazzare - Frenico - Gregoriano
Definizione di Monopolio
Monopolio
Il m. del tabacco 2 estens. L'impresa o il gruppo di imprese che produce o vende in regime monopolistico: il potere dei grandi m. 3 fig. Particolare vantaggio SIN esclusiva: il m. del potere
1 econ. Forma di mercato in cui vi è l'accentramento, da parte di un unico venditore, dell'offerta di una merce o di un servizio: generi di m.
Altri termini
Premessa
1 Preambolo, introduzione che valgono a chiarire i termini del discorso, a introdurre un argomento ecc. 2 Presupposto, base, condizione:...
Definizione completa
Burino
Agg. 1 Proprio della gente di campagna: cadenza b. 2 fig. Ignorante, rozzo: maniere b. s.m. (f. -na) 1...
Definizione completa
Rischiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere a repentaglio qlco.: r. la vita 2 Correre un determinato pericolo: r. il fallimento...
Definizione completa
Supercarburante
Benzina che, rispetto a quella normale, contiene una più alta percentuale di ottano a. 1955...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488