Monopolio
Definizione della parola Monopolio
Ultimi cercati: Fascetta - Gregoriano - Malafatta - Alienabile - Mirmecofago
Definizione di Monopolio
Monopolio
Il m. del tabacco 2 estens. L'impresa o il gruppo di imprese che produce o vende in regime monopolistico: il potere dei grandi m. 3 fig. Particolare vantaggio SIN esclusiva: il m. del potere
1 econ. Forma di mercato in cui vi è l'accentramento, da parte di un unico venditore, dell'offerta di una merce o di un servizio: generi di m.
Altri termini
Ramolaccio
Pianta erbacea coltivata per la grossa radice bianca, commestibile, di sapore piccante sec. XVI...
Definizione completa
Affratellare
V.tr. [sogg-v-arg] Accomunare persone in un sentimento fraterno: a. i popoli affratellarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o...
Definizione completa
Accosto
Vicino, a fianco: la farmacia è lì a. loc. prep. accosto a: la pianta deve stare a. alla finestra...
Definizione completa
Pesapersone
Bilancia da terra adatta a determinare il peso di una persona Anche in funzione di agg.: bilancia p. a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
