Caricamento...

Monogenesi

Definizione della parola Monogenesi

Ultimi cercati: Monade - Prostrato - Cadauno - Fiscal adviser - Sfoltire

Definizione di Monogenesi

Monogenesi

Origine da uno stesso progenitore: la m. di una specie • a. 1891
Discendenza da una sola origine, da un'unica sostanza, forma
708     0

Altri termini

Inficiare

1 Nel l. giur., rendere o dichiarare falso qlco....
Definizione completa

Anadiplosi

Figura retorica consistente nella ripetizione, all'inizio di una frase o di un verso, di una o più parole della fine...
Definizione completa

Incestuoso

1 Che costituisce incesto, che ha i caratteri dell'incesto: amore i. 2 Che ha commesso incesto o è frutto d'incesto:...
Definizione completa

Schiarimento

Chiarimento, spiegazione sec. XVII...
Definizione completa

Cretinismo

1 med. Malattia che determina un ritardo nello sviluppo fisico e psichico, dovuto a un'insufficienza della tiroide 2 Nell'uso comune...
Definizione completa

Antinfluenzale

Agg. med. Che previene o cura l'influenza: vaccino a. s.m. Farmaco con tale proprietà a. 1970...
Definizione completa

Infocato

Vedi infuocato...
Definizione completa

Inalazione

1 Inspirazione: i. di fumi tossici 2 med. Terapia basata sull'inspirazione di sostanze medicamentose a. 1905...
Definizione completa

Derubricazione

Dir. Passaggio da un'imputazione a una meno grave a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti