Caricamento...

Monogenesi

Definizione della parola Monogenesi

Ultimi cercati: Inalare - Picco 1 - Rado - Vasaio - Tracciatura

Definizione di Monogenesi

Monogenesi

Origine da uno stesso progenitore: la m. di una specie • a. 1891
Discendenza da una sola origine, da un'unica sostanza, forma
791     0

Altri termini

Lerciume

Sudiciume, sporcizia...
Definizione completa

Magiaro

Agg. 1 Appartenente al popolo di origine ugrofinnica che nel sec. IX si stabilì nella zona dell'attuale Ungheria 2 Ungherese...
Definizione completa

Manifattura

1 Insieme delle operazioni mediante le quali una materia prima diventa un manufatto SIN lavorazione: m. della canapa 2 Fabbrica...
Definizione completa

Redditizio

Che produce reddito, profitto SIN remunerativo, lucroso: investimento r. a. 1881...
Definizione completa

Epigeo

1 bot. Di organo vegetale che si sviluppa fuori dal terreno SIN aereo 2 zool., geogr. Di fauna che vive...
Definizione completa

Cipollatura

Difetto del legno consistente nella mancanza di coesione e di compattezza tra un anello annuale e l'altro a. 1870...
Definizione completa

Impaperarsi

Cadere in una papera parlando, impappinarsi SIN imbrogliarsi a. 1905...
Definizione completa

Sbalorditivo

Che provoca profondo stupore, sbalordimento: bravura, forza s....
Definizione completa

Perifrastico

1 Consistente in una perifrasi: espressione p. 2 ling. Di funzione linguistica costituita da più elementi autonomi (p.e. il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti