Caricamento...

Monogenesi

Definizione della parola Monogenesi

Ultimi cercati: Affidamento - Bigiotteria - Passaparola - Oltrefrontiera - Tracciatura

Definizione di Monogenesi

Monogenesi

Origine da uno stesso progenitore: la m. di una specie • a. 1891
Discendenza da una sola origine, da un'unica sostanza, forma
766     0

Altri termini

Rottamaggio

Rottamazione a. 1968...
Definizione completa

Endemico

1 Diffuso, persistente, radicato: miseria e. di certi paesi dell'Africa 2 bot., zool. Di pianta o animale che vive solo...
Definizione completa

Ecce Homo

1 Immagine dipinta o scolpita del Cristo flagellato e coronato di spine 2 fig. Persona sfigurata dalle ferite, dal dolore...
Definizione completa

Frollino

Biscotto di pasta frolla a. 1963...
Definizione completa

Investigativo

D'investigazione: lavoro i....
Definizione completa

Sforbiciata

1 Colpo di forbice...
Definizione completa

Oppio

1 Miscela di alcaloidi (tra cui la morfina) con proprietà narcotiche e analgesiche ed effetti stupefacenti ed euforizzanti, estratta dal...
Definizione completa

Due

Agg. num. card. 1 Numero naturale successore di uno (scritto 2 in cifre arabe, II in numeri romani): d. occhi...
Definizione completa

Progettuale

Di progettazione: fase, sforzo p. a. 1982...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti