Caricamento...

Monogamia

Definizione della parola Monogamia

Ultimi cercati: Buttafuori - Calcolo 2 - Irregolare - Macrobiotica - Trash

Definizione di Monogamia

Monogamia

[mo-no-ga-mì-a] s.f. [mo-no-ga-mì-a] s.f.
1 antrop. Vincolo matrimoniale in base a cui un uomo può sposarsi con un'unica donna 2 etol. L'abitudine dei maschi di certe specie animali ad accoppiarsi e a convivere con un'unica femmina sec. XIV
807     0

Altri termini

Ramadan

Nono mese del calendario lunare islamico durante il quale, dall'alba al tramonto, vi è l'obbligo del digiuno e dell'astinenza sessuale...
Definizione completa

Querimonia

Fastidioso lamento, lagnanza protratta sec. XIV...
Definizione completa

Tagliere

1 Asse di legno duro, usato in cucina per tagliare, affettare, triturare 2 Piatto girevole del tornio dei ceramisti sec...
Definizione completa

Minuzzolo

1 Minuscolo pezzo di qlco. SIN frammento: ridurre qlco. in minuzzoli 2 fig. (f. -la) Bambino piccolodim. minuzzolino sec. XIII...
Definizione completa

Astenuto

Agg. Che non ha votato o non intende votare s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1946...
Definizione completa

Consultivo

Che ha la funzione di esprimere pareri ma non di prendere decisioni: organo c. sec. XVII...
Definizione completa

Fangatura

Applicazione di fanghi termali sul corpo a scopo terapeutico...
Definizione completa

Germinazione

1 Inizio dello sviluppo di un organismo...
Definizione completa

Silloge

Antologia che raccoglie scritti, testi di varia natura: una s. di decreti legislativi a. 1841...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti