Caricamento...

Monogamia

Definizione della parola Monogamia

Ultimi cercati: Anonimo - Chirurgia - Orchidea - Macrobiotica - Interlinguistico

Definizione di Monogamia

Monogamia

[mo-no-ga-mì-a] s.f. [mo-no-ga-mì-a] s.f.
1 antrop. Vincolo matrimoniale in base a cui un uomo può sposarsi con un'unica donna 2 etol. L'abitudine dei maschi di certe specie animali ad accoppiarsi e a convivere con un'unica femmina sec. XIV
830     0

Altri termini

Isobara

In geofisica e cartografia, linea che unisce tutti i punti a quota prefissata aventi in un dato momento uguale pressione...
Definizione completa

Municipalizzato

Che è in stretto rapporto con un'amministrazione comunale aziende m., quelle comunali che si occupano dei servizi pubblici essenziali (centrale...
Definizione completa

Pennone

1 mar. Antenna orizzontale posta sull'albero di un veliero per sostenere le vele quadre: p. di maestra, di trinchetto 2...
Definizione completa

Pinnula

Zool. Piccola pinna che si trova dietro la pinna dorsale e anale di certi pesci a. 1958...
Definizione completa

Contrada

1 region. A Siena, quartiere, rione 2 tosc. Traversa di una via cittadina 3 lett. Regione, territorio sec. XII...
Definizione completa

Adempire

V.tr. [sogg-v-arg] Adempiere qlco.: a. un obbligo v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Ottemperare a qlco.: a...
Definizione completa

Scompenso

1 Rottura, mancanza di equilibrio: scompensi tra diversi settori economici 2 med. Deficit permanente di una funzione: s. cardiaco, renale...
Definizione completa

Raggiungimento

Realizzazione di qlco.: r. di uno scopo a. 1872...
Definizione completa

Tralice

Usato solo nella loc. in t. (meno com. di t.), secondo una linea obliqua, di traverso: tagliare una stoffa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti