Caricamento...

Monocito

Definizione della parola Monocito

Ultimi cercati: Catenaccio - Vittoriano - Contingentare - Epatite - Praticabile

Definizione di Monocito

Monocito

[mo-no-cì-to] o monocita s.m. ( pl. -ti) [mo-no-cì-to] o monocita s.m. ( pl. -ti)
biol. Globulo bianco di grandi dimensioni a. 1934
561     0

Altri termini

Scontato

1 Ribassato, ridotto: prezzi s. 2 banc. Detratto da un importo...
Definizione completa

Scamorza

1 Tipico formaggio meridionale, di pasta filata e compatta, confezionato in forma di pera 2 fig. In usi scherz., persona...
Definizione completa

Africanistica

Studio delle lingue e delle culture africane a. 1935...
Definizione completa

Crocifero

Agg. 1 Che porta la croce 2 Che termina con una croce: asta c. s.m. Suddiacono che nelle cerimonie...
Definizione completa

Turlupinatore

Persona abile nell'imbrogliare gli altri a. 1922...
Definizione completa

Incerto

Agg. 1 Insicuro: notizia i....
Definizione completa

Botola

Apertura di modeste dimensioni che mette in comunicazione un vano sottostante e uno soprastante, chiusa con un'imposta ribaltabile: una b...
Definizione completa

Garganella

Usato solo nella loc. bere a g., bere senza accostare le labbra alla bottiglia o al bicchiere, ma lasciando zampillare...
Definizione completa

Utensile 2

1 Arnese di comune uso nei lavori di casa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti