Caricamento...

Crocifero

Definizione della parola Crocifero

Ultimi cercati: Grave - Telecomunicazione - Ahó - Palpitazione - Ceraste

Definizione di Crocifero

Crocifero

[cro-cì-fe-ro] agg. s. [cro-cì-fe-ro] agg. s.
agg. 1 Che porta la croce 2 Che termina con una croce: asta c. s.m. Suddiacono che nelle cerimonie religiose porta la croce sec. XIV
636     0

Altri termini

Sciagurato

Agg. 1 Che ha subito una grave sventura 2 Che è causa di sciagure SIN infausto: una guerra s....
Definizione completa

Aprire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disserrare, schiudere qlco., rimuovendo ogni impedimento al passaggio, alla vista o a un uso determinato: a...
Definizione completa

Causalità

Relazione di causa ed effetto sec. XIV...
Definizione completa

Strepitoso

1 Risonante, rumoroso e insistente: urla s. 2 fig. Clamoroso, sensazionale: vittoria s.avv. strepitosamente, in modo s. sec. XVI...
Definizione completa

Freelance

Agg. Di giornalista, scrittore, professionista non legato da contratti in esclusiva e pagato a prestazione s.m. e f. Nel...
Definizione completa

Garzatura

Operazione di finitura dei tessuti, sollevando la peluria dei quali si aumentano morbidezza e resistenza sec. XVIII...
Definizione completa

Esorcizzare

1 Liberare persone o luoghi da presenze malefiche mediante riti magici: e. una casa...
Definizione completa

Tabulato

Prospetto stampato da un elaboratore elettronico a. 1951...
Definizione completa

Inasprimento

Aggravamento di un fenomeno SIN acutizzazione: i. di un conflitto, di una pena sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti