Caricamento...

Mono-

Definizione della parola Mono-

Ultimi cercati: Nastrino - Tacitare - Tuta - Comico - Macrobiotico

Definizione di Mono-

Mono-

[mòno] [mòno]
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “uno, unico, costituito da uno solo ecc.”
560     0

Altri termini

Fusorio

Relativo alla fusione dei metalli sec. XV...
Definizione completa

Sentiero

1 Stradina con fondo naturale, tipica delle zone di campagna o di montagna, formata dal passaggio di uomini e animali...
Definizione completa

Sgomento 2

Sbigottimento, sconcerto: sguardo pieno di s. sec. XIV...
Definizione completa

Giustizia

1 Principio morale, virtù, consistente nel dare a ciascuno il dovuto, nel giudicare con equità: comportarsi, agire, valutare secondo g...
Definizione completa

Conciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattare un prodotto naturale in modo da impedirne la putrefazione e renderne più agevole la lavorazione:...
Definizione completa

Stoltezza

1 Scarsa intelligenza e perspicacia, mancanza di senno 2 Discorso, azione, atteggiamento stolto sec. XIV...
Definizione completa

Polpetta

1 Pietanza costituita da piccoli impasti di carne o altra sostanza tritata, uova, pane grattugiato e aromi vari fig. fare...
Definizione completa

Incavatura

1 Lavoro di scavo con cui si crea una concavità: i. delle pietre 2 estens. Concavità, incavo sec. XVI...
Definizione completa

Conversione

1 Trasformazione: c. della luce solare in energia termica 2 Mutamento interiore che conduce a cambiare stile di vita, ad...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti