Caricamento...

Moltitudine

Definizione della parola Moltitudine

Ultimi cercati: Bastare - Microstoria - Inserviente - Maccherone - Marra 1

Definizione di Moltitudine

Moltitudine

Una m. di ostacoli
Gran numero, gran quantità di persone, animali, cose concrete o astratte, riunite insieme SIN miriade, infinità: una m. di formiche
523     0

Altri termini

Innato

Presente in una persona fin dalla nascita come dato naturale SIN congenito, connaturato: i. disposizione d'animo...
Definizione completa

Aplo-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica col sign. di “semplice”, “singolo” (aplologia)...
Definizione completa

Checché

Qualsiasi cosa (usato sia come sogg. che compl. ogg. e con il v. al congiunt.), spec. in frasi di...
Definizione completa

Vegetativo

1 Caratteristico dei vegetali: il periodo v. annuale delle piante 2 Negli organismi animali, che è relativo alle funzioni puramente...
Definizione completa

Ricotta

Latticino molle, ricavato dal siero del latte che rimane dopo la cottura del formaggio: r. vaccina, di pecora fig. fam...
Definizione completa

Abbonamento

1 Pagamento anticipato di una somma di denaro per utilizzare un servizio o per ricevere pubblicazioni: a. ferroviario...
Definizione completa

Anidro

Di minerale o di composto chimico privo d'acqua di cristallizzazione o di liquido che non contiene acqua a. 1829...
Definizione completa

Obbedienza

1 Sottomissione dei religiosi ai loro legittimi superiori: fare voto di o....
Definizione completa

Peschereccio

Agg. Che concerne la pesca o che è attrezzato per essa: flotta, industria p. s.m. Imbarcazione, in genere di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti