Mitragliatore
Definizione della parola Mitragliatore
Ultimi cercati: Dissentire - Mosaico 1 - Servito - Sistemista - Stitichezza
Definizione di Mitragliatore
Mitragliatore
[mi-tra-glia-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [mi-tra-glia-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. mil. Di qualsiasi arma a tiro rapido atta a mitragliare: fucile m. s.m. 1 Fucile a ripetizione, più leggero e semplice della mitragliatrice, di solito munito anteriormente di un cavalletto per il tiro a terra 2 estens. Soldato armato di fucile mitragliatore o di moschetto automatico a. 1891
Altri termini
-ano
Suffisso per la formazione di aggettivi che indicano provenienza geografica (veneziano) o appartenenza a un gruppo religioso (francescano) o un...
Definizione completa
Opale
Minerale costituito da silice idrata, incolore o bianca, con lucentezza vitrea...
Definizione completa
Ehilà
1 (spec. con la voc. finale prolungata) Esprime sorpresa, di solito positiva: e., chi si rivede! 2 Serve di avvertimento...
Definizione completa
Aroma
1 (spec. pl.) Sostanza di origine vegetale (spezie, erbe) dall'odore penetrante e gradevole, usata in culinaria e in profumeria:...
Definizione completa
Mignatta
1 zool. Sanguisuga 2 fig. Persona pedante, noiosa e indiscreta sec. XIV...
Definizione completa
Dermatologico
Che riguarda lo studio e la cura della pelleavv. dermatologicamente, dal punto di vista d. a. 1931...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996