Caricamento...

Miriade

Definizione della parola Miriade

Ultimi cercati: Arbitrio - Asticella - Comprimario - Sogno - Sballare

Definizione di Miriade

Miriade

[mi-rì-a-de] s.f. [mi-rì-a-de] s.f.
1 Diecimila, nell'antico sistema numerale greco 2 estens. Numero molto grande SIN infinità, moltitudine: una m. di stelle a miriadi, in numero enorme sec. XV
788     0

Altri termini

Sottoclasse

Biol. Ognuna delle categorie in cui è suddivisa una classe nella sistematica biologica a. 1906...
Definizione completa

Oligisto

Min. Varietà di ematite a. 1817...
Definizione completa

Templare

Agg. Dell'ordine religioso e militare del Tempio, fondato nel 1119 a Gerusalemme per la difesa dei luoghi sacri s.m...
Definizione completa

Fendinebbia

Agg. Di faro per autoveicoli, di solito a luce gialla, che viene utilizzato per illuminare la strada in caso di...
Definizione completa

Colle 2

Modesta elevazione del terreno SIN collina, poggio: c. Euganeidim. collicello sec. XIII...
Definizione completa

Presentazione

1 Consegna di carte, di documenti ecc. a chi dovrà esaminarli, controllarli ecc.: p. di una domanda 2 Esposizione...
Definizione completa

Splitting

1 econ. Nel linguaggio tributario, frazionamento del reddito tra i componenti di una stessa famiglia per ridurne il carico fiscale...
Definizione completa

Sforare

Gerg. Detto soprattutto di programmi radiofonici o televisivi, andare oltre il limite di tempo stabilito: la trasmissione ha sforato di...
Definizione completa

Pedalino

Calzino da uomo ridurre, rivoltare qlcu. come un p., conciarlo male in senso fisico o morale, strapazzarlo a. 1936...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti