Caricamento...

Miriade

Definizione della parola Miriade

Ultimi cercati: Taglio - Attempato - Fomentare - Negroide - Allestimento

Definizione di Miriade

Miriade

[mi-rì-a-de] s.f. [mi-rì-a-de] s.f.
1 Diecimila, nell'antico sistema numerale greco 2 estens. Numero molto grande SIN infinità, moltitudine: una m. di stelle a miriadi, in numero enorme sec. XV
842     0

Altri termini

Raveggiolo

Formaggio fresco, prodotto con latte di pecora o di capra sec. XVI...
Definizione completa

Protezionismo

1 econ. Politica economica volta a proteggere la produzione nazionale dalla concorrenza straniera, spec. limitando le importazioni o imponendo alti...
Definizione completa

Mahatma

In India, titolo riconosciuto a personalità di grande prestigio spec. religioso, spirituale il M., per antonomasia, Gandhi a. 1927...
Definizione completa

Lacuna

1 Spazio vuoto, mancanza di qlco....
Definizione completa

Telefonare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Parlare al telefono [sogg-v-prep.arg] Chiamare qlcu. o in un posto col telefono: t. a...
Definizione completa

Scacco

1 Ciascuno dei pezzi del gioco degli scacchi 2 (al pl.) Gioco consistente nella sfida tra due concorrenti che...
Definizione completa

Parificazione

Operazione che rende uguali oggetti, persone, enti o altri elementi diversi tra loro, nonché il risultato della stessa SIN equiparazione:...
Definizione completa

Fumare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di soggetto umano, essere dedito al fumo f. come un turco, moltissimo 2...
Definizione completa

Lancere

Vedi lanciere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti