Caricamento...

Miriade

Definizione della parola Miriade

Ultimi cercati: Fontanile - Natale - Rapinoso - Fumatore - Gestapo

Definizione di Miriade

Miriade

[mi-rì-a-de] s.f. [mi-rì-a-de] s.f.
1 Diecimila, nell'antico sistema numerale greco 2 estens. Numero molto grande SIN infinità, moltitudine: una m. di stelle a miriadi, in numero enorme sec. XV
885     0

Altri termini

Neoprene

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una gomma prodotta sinteticamente, usata come rivestimento per cavi elettrici: isolamenti in n...
Definizione completa

Dolina

Geol. Cavità simile a un imbuto e di varia ampiezza formatasi per dissoluzione della roccia calcarea a opera delle acque...
Definizione completa

Tremolo

1 bot. Qualità di pioppo con foglie che tremolano in modo caratteristico a causa del picciolo particolarmente lungo 2 mus...
Definizione completa

Tirapugni

Arma illegale costituita da quattro anelli metallici in cui si infilano le dita strette a pugno a. 1908...
Definizione completa

Cucchiaino

1 Piccolo cucchiaio da tavola...
Definizione completa

Verduraio

Venditore di frutta e verdura a. 1963...
Definizione completa

Anchorman

Conduttore di programmi giornalistici radiofonici o televisivi a. 1981...
Definizione completa

Dirittura

1 Rettifilo d. d'arrivo, tratto finale rettilineo del percorso di una gara di velocità 2 fig. Capacità di seguire i...
Definizione completa

Galeopiteco

Mammifero asiatico, arboricolo, con muso allungato, occhi grandi e arti sottili a. 1825...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti