Caricamento...

Minimalismo

Definizione della parola Minimalismo

Ultimi cercati: Imbevibile - Cardiocircolatorio - Bindolo - Prosseneta - Attinente

Definizione di Minimalismo

Minimalismo

[mi-ni-ma-lì-smo] s.m. [mi-ni-ma-lì-smo] s.m.
1 Atteggiamento pratico e di pensiero (in politica, cultura ecc.) che sostiene la necessità di attuare un programma politico minimo 2 Tendenza letteraria (in partic. narrativa), manifestatasi negli Stati Uniti d'America negli anni Ottanta, caratterizzata dall'interesse per fatti piccoli, quotidiani, personaggi insignificanti a. 1957
795     0

Altri termini

Scusa

1 Richiesta o concessione di giustificazione o di perdono per qualche mancanza commessa...
Definizione completa

Addendo

Mat. Ciascuno dei termini dell'addizione a. 1931...
Definizione completa

Apoteosi

1 Presso gli antichi, cerimonia con la quale si divinizzava un eroe defunto 2 fig. Esaltazione di una persona, celebrazione...
Definizione completa

Lisca

1 Spina dorsale dei pesci e ciascuno degli elementi ossei o cartilaginei che costituiscono il loro scheletro 2 Materia legnosa...
Definizione completa

Italiano

Agg. 1 Dell'Italia: lingua i. all'italiana, alla maniera degli italiani: mangiare, vestire all'i. | gioco all'italiana., nel calcio, tipo di...
Definizione completa

Nodo

1 Intreccio con legamento, ottenibile in più modi, tra due elementi allungati e flessibili...
Definizione completa

Oppositore

Chi si oppone, chi assume una posizione contraria SIN avversario: gli o. del governo sec. XVI...
Definizione completa

Profferta

Offerta, spec. nella loc. p. amorose, proposte, avances sec. XIV...
Definizione completa

Funebre

1 Che riguarda una persona morta e il suo funerale: marcia, corteo, elogio f. pompe f....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti