Caricamento...

Minimalismo

Definizione della parola Minimalismo

Ultimi cercati: Inettitudine - Promontorio - Odontalgia - Ombrella - Benvenuto

Definizione di Minimalismo

Minimalismo

[mi-ni-ma-lì-smo] s.m. [mi-ni-ma-lì-smo] s.m.
1 Atteggiamento pratico e di pensiero (in politica, cultura ecc.) che sostiene la necessità di attuare un programma politico minimo 2 Tendenza letteraria (in partic. narrativa), manifestatasi negli Stati Uniti d'America negli anni Ottanta, caratterizzata dall'interesse per fatti piccoli, quotidiani, personaggi insignificanti a. 1957
839     0

Altri termini

Maggiordomo

Persona che, nelle corti e nelle famiglie signorili, è preposta all'organizzazione della servitù e all'amministrazione e alla cura della casa...
Definizione completa

Erede

1 dir. Chi succede a un defunto nella titolarità dei suoi beni e dei diritti e doveri ad essi connessi:...
Definizione completa

Delinquente

1 Persona che ha commesso un delitto SIN criminale: d. abituale 2 estens. Individuo che compie azioni malvagie...
Definizione completa

Assopire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Indurre qlcu. a un leggero sonno SIN addormentare: a. il malato 2 fig. Rendere più debole...
Definizione completa

Incappottare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlcu. con un pesante cappotto SIN intabarrare: i. il figlio incappottarsi v.rifl. [sogg-v] Mettersi, indossare...
Definizione completa

Nemesi

Vendetta che ripara i torti mediante la punizione dei colpevoli: la sconfitta è una n. per le nostre colpe sec...
Definizione completa

Liuto

Antico strumento musicale a corde, simile alla chitarra, con cassa panciuta sec. XIII...
Definizione completa

Leggibile

1 Che si riesce a leggere, decifrabile: grafia, iscrizione l....
Definizione completa

Firmaiolo

Nel gergo militare, chi prolunga volontariamente il periodo di ferma a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti